Forse le zone a S del Po o di pianura in generale, anche se gia' cosi' siamo al limite x avere comunque la possibilita' di temporali, in special modo lungo i rilievi: ovviamente non fara' fresco, questo e' indubbio, ma cosi' potrebbe comunque esserci molto carburante x appunto temporali tardo pomeridiani/serali !
![]()
...Non farà nenache molto caldo...
New York is not just a city.It is a myth!
United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
The Land of free,the Home of the brave!
La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)
Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.
Hai ragione Fabio.
C'è effettivamente la possibilità concreta(sempre con il run 06z di oggi,GFS non ENS relative)di temporali e rovesci praticamente quotidiani sulle Alpi e le Prealpi,nonchè forse la zona pedemontana,il tutto perchè comunque,a ben vedere tali settori rimarrebbero fortemente ai margini(anzi non ne risentirebbero quasi) del richiamo caldo che interesserebbe il sud e in parte il centro.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ed ecco che gfs12 conferma e rincara anche la dose nel lungo termine, la saccatura non riesce ad affondare decisamente sull'italia e viene riassorbita da un'altra saccatura in avvicinamento molto piu' ad ovest, di conseguenza buon divertimento agli amici del nord per i temporali e per chi va' in vacanza nel centro sud!
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Spettacolare per il 20![]()
GFS 12 insiste:richiamo caldo subtropicale per il sud e in parte per le regioni del centro e l'Emilia-Romagna(con tempo sereno al sud e medio adriatico,velato o nuvoloso su medioalto tirreno ed Emilia-Romagna),tempo piovoso e fresco su Alpi,Prealpi e in parte anche sulla pianura veneto-friulana.
Tra martedì pomeriggio e mercoledì sera passaggio di un'ondulazione sulle regioni del nord con fenomeni temporaleschi o rovesci sparsi,possibili mercoledì anche sull'Emilia-Romagna.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La zuppa è sul fuoco, il grano è quasi maturo, e l'uva cresce. 10 giorni all'alba
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ecco le carte salienti:
gfs-0-108.png
Dapprima il nucleo depressionario portante sfonda sulla Spagna generando una lp sul golfo di Biscaglia
gfs-0-126.png
A seguire la lp si muoverebbe verso est in direzione della Francia:inizierebbero a essere ben presi NW e Alpi-Prealpi
gfs-0-138.png
gfs-0-144.png
Quindi la saccatura si porterebbe sulle Alpi coinvolgendo abbastanza bene gran parte del nord,chi prima chi dopo.
gfs-0-150.png
gfs-0-156.png
gfs-0-162.png
gfs-0-180.png
Qualche sporadica prp da stau ci potrebbe essere anche sull'appennino toscano e le Alpi Apuane mentre su tutto il resto del centro sud a dominare sarebbe il tempo stabile e caldo(relativamente alle zone).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Eggia', rispetto a gfs di ieri e' cambiato davvero tanto, complimenti a ecmwf che gia' in tempi non sospetti aveva annusato questo repentino ribaltamento![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri