da notare la debole nascente componente calda ageostrofica che tende ad intensificarsi per ristabilire la disomogeneità di massa.
Nelle prossime ore il forcing quasigeostrofico dinamico tenderà a progredire verso levante. Il nascente ramo del getto provvederà dunque a destabilizzare ulteriormente il vento termico tanto da "costringere" il campo termico a provvedere ad un ulteriore forzatura dell'onda nel settore orientale dell'asse. L'anomalia di Vorticità potenziale Isentropica è attesa destabilizzare un altro pochino il profilo termodinamico e scalciare probabilmente il capping layer che "tiene" sullo Ionio. Rimangono invariati gli altri indici temporaleschi. Genesi MCS non è da escludere