Ecco una seconda metà di giugno che potrebbe avere una evoluzione simile alla attuale. Si tratta di un anno che ha avuto una primavera perturbata e fresca.
![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Fino al 26/27, si rimarrà in zona anticiclonica: in una prima fase sotto anticiclone delle Azzorre, poi dal 22 al 25/26, assumerà i connotati di anticiclone africano per via di una depressione tra Spagna e Carcassona. Ciò significa che non ci sarà ancora spazio per infiltrazioni orientali, ma nord atlantiche o nord occidentali. Per le infiltrazioni orientali, probabilmente la configurazione potrebbe diventare consona nella seconda parte dell'estate. Comunque non vi saranno eccessi di caldo, prefrontali a parte. L'alta delle Azzorre, dovrebbe evitare forti sprofondamenti depressionari in Oceano Atlantico che tutt'al più saranno temporanei.![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
eh si eh, proprio l'unico giugno recente che non ha avuto fasi bollenti nel finale,
mah, speriam di no, intanto i segnali più che verso il 2004 vanno a un anno prima
http://www.meteokit.com/mkpanel/gm/m...850hpa/240.gif
http://www.meteokit.com/mkpanel/gm/m...850hpa/288.gif
http://www.meteokit.com/mkpanel/gm/m...850hpa/336.gif
![]()
Anche il 2006 a livello configurativo è stato decisamente simile, con un rapido ma incisivo passaggio in Regime 1 (ATH / SCH) seguito da Regime 3 (ATL / GA) con annessa parentesi subtropicale:
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri