Risultati da 1 a 10 di 71

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Piton18
    Data Registrazione
    14/03/08
    Località
    Gardone Val Trompia (Prealpi Bresciane)
    Età
    40
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio come evolve questo "gelido" Giugno (e magari anche l'anno?).

    ...Si con le medie stroiche della zona...
    New York is not just a city.It is a myth!

    United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
    The Land of free,the Home of the brave!

    La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)

    Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.





  2. #2
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio come evolve questo "gelido" Giugno (e magari anche l'anno?).

    Citazione Originariamente Scritto da Piton18 Visualizza Messaggio
    ...Si con le medie stroiche della zona...
    Ci rinuncio....

    Buona continuazione.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio come evolve questo "gelido" Giugno (e magari anche l'anno?).

    Citazione Originariamente Scritto da Piton18 Visualizza Messaggio
    ...Si con le medie stroiche della zona...
    calcolate come per curiosità?
    stazioni più vicine? periodo di riferimento delle serie delle stazioni vicine?

    in pianura la media di una stazione limitrofa si può estendere di qualche km ma in zone dove l'orografia è più complessa risulta quasi impossibile. Tanto per farti capire, abitando in una valle se sposti la stazione anche di poche centinaia di m verso il centro della valle o contro le montagne le temperature cambiano in modo drastico.

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Piton18
    Data Registrazione
    14/03/08
    Località
    Gardone Val Trompia (Prealpi Bresciane)
    Età
    40
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio come evolve questo "gelido" Giugno (e magari anche l'anno?).

    ...Calcolate con le medie che dà la Comunità Montana della Valle Trompia...Molto probabilmente visto che vivi a Ghedi OscarBS nn consoci bene la morfologia della nostra splendida valle...!!!
    New York is not just a city.It is a myth!

    United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
    The Land of free,the Home of the brave!

    La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)

    Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.





  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio come evolve questo "gelido" Giugno (e magari anche l'anno?).

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    calcolate come per curiosità?
    stazioni più vicine? periodo di riferimento delle serie delle stazioni vicine?

    in pianura la media di una stazione limitrofa si può estendere di qualche km ma in zone dove l'orografia è più complessa risulta quasi impossibile. Tanto per farti capire, abitando in una valle se sposti la stazione anche di poche centinaia di m verso il centro della valle o contro le montagne le temperature cambiano in modo drastico.

    Discorso che non fa una grinza.
    Special modo se poi la valle è stretta...in tal caso risulta piuttosto difficile la collcazione di una stazione.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Piton18
    Data Registrazione
    14/03/08
    Località
    Gardone Val Trompia (Prealpi Bresciane)
    Età
    40
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio come evolve questo "gelido" Giugno (e magari anche l'anno?).

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Discorso che non fa una grinza.
    Special modo se poi la valle è stretta...in tal caso risulta piuttosto difficile la collcazione di una stazione.
    ...Medie ripeto prese dai dati della Comunità Montana della Valle...Ci vivo da sempre e conosco bene il tutto...
    New York is not just a city.It is a myth!

    United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
    The Land of free,the Home of the brave!

    La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)

    Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.





  7. #7
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio come evolve questo "gelido" Giugno (e magari anche l'anno?).

    Citazione Originariamente Scritto da Piton18 Visualizza Messaggio
    ...Medie ripeto prese dai dati della Comunità Montana della Valle...Ci vivo da sempre e conosco bene il tutto...
    è possibile leggere o sapere qualcosa di come la comunità montana calcola le temperature medie? sai, potrebbe essere stato fatto un eccellente lavoro lavorando su dem e una rete di stazioni molto fitta così come può essere una grezzissima interpolazione di poche stazioni che non tiene conto in alcun modo dell'orografia.
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Piton18
    Data Registrazione
    14/03/08
    Località
    Gardone Val Trompia (Prealpi Bresciane)
    Età
    40
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio come evolve questo "gelido" Giugno (e magari anche l'anno?).

    ...Vedo di recuperare il metodo usato...Cmq presumo che nn si siano spesi moltissimi soldi...La valle possiede caratteristiche particolari, molto differenti dal fondo e da monte...
    New York is not just a city.It is a myth!

    United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
    The Land of free,the Home of the brave!

    La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)

    Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.





  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Teniamo d'occhio come evolve questo "gelido" Giugno (e magari anche l'anno?).

    Citazione Originariamente Scritto da Piton18 Visualizza Messaggio
    ...Si con le medie stroiche della zona...
    Semmai storiche e non "stroiche"...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •