Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Luglio 2008

  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Luglio 2008

    Cerco di tracciare una linea di tendenza per questo mese appena iniziato. Nel breve termine, avremo il flusso perturbato atlantico abbassarsi di latitudine fino al nostro settentrione, mentre il meridione sarà interessato da un prefrontale stil 2007. Però poi vi è la possibiltà che si formi un blocco dell'alta delle Azzorre che si eleva verso Inghilterra e Groenlandia, con discese fresche verso est. Tempo fa dissi che le infiltrazioni da nord est sarebbero comparse nella seconda parte dell'estate. Ecco probabilmente il periodo attuale dovrebbe segnare lo spartiacque tra la prima parte stagionale con depressioni atlantiche ed una probabile seconda parte con discese fresche ad est.

  2. #2
    alessandro80
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2008

    Previsione non molto diversa da quella fatta a suo tempo dal Comitato Scientifico, se non erro...

  3. #3
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2008

    Speriam che il blocco azzorriano torni alle sue terre di origine.

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Cerco di tracciare una linea di tendenza per questo mese appena iniziato. Nel breve termine, avremo il flusso perturbato atlantico abbassarsi di latitudine fino al nostro settentrione, mentre il meridione sarà interessato da un prefrontale stil 2007. Però poi vi è la possibiltà che si formi un blocco dell'alta delle Azzorre che si eleva verso Inghilterra e Groenlandia, con discese fresche verso est. Tempo fa dissi che le infiltrazioni da nord est sarebbero comparse nella seconda parte dell'estate. Ecco probabilmente il periodo attuale dovrebbe segnare lo spartiacque tra la prima parte stagionale con depressioni atlantiche ed una probabile seconda parte con discese fresche ad est.
    ****
    ci conto!!!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Cerco di tracciare una linea di tendenza per questo mese appena iniziato. Nel breve termine, avremo il flusso perturbato atlantico abbassarsi di latitudine fino al nostro settentrione, mentre il meridione sarà interessato da un prefrontale stil 2007. Però poi vi è la possibiltà che si formi un blocco dell'alta delle Azzorre che si eleva verso Inghilterra e Groenlandia, con discese fresche verso est. Tempo fa dissi che le infiltrazioni da nord est sarebbero comparse nella seconda parte dell'estate. Ecco probabilmente il periodo attuale dovrebbe segnare lo spartiacque tra la prima parte stagionale con depressioni atlantiche ed una probabile seconda parte con discese fresche ad est.
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro80 Visualizza Messaggio
    Previsione non molto diversa da quella fatta a suo tempo dal Comitato Scientifico, se non erro...
    Yes.......a breve usciranno anche la verifica del mese di Giugno e la mappa con l'anomalia di geopotenziale prevista per Luglio. Intanto copio e incollo dall'outlook:


    Luglio
    La disposizione delle anomalie sulla parte orientale dell'Oceano tende a modificarsi in modo non
    trascurabile sulla fascia temperata per effetto delle precipitazioni. Man mano che avanza il mese, a fasi
    alterne alcune perturbazioni atlantiche si fanno largo verso l'Europa occidentale ed il Mediterraneo, mentre
    una debole anomalia positiva di geopotenziale e di pressione superficiale si organizza tra l'Atlantico nordorientale
    e l'Europa settentrionale. Occasionale interazione tra infiltrazioni continentali ed aria atlantica,
    con un pattern di anomalia che comunque si dovrebbe rivelare poco rilevante al suolo sull'Europa centromeridionale.
    Possibile un sopramedia precipitativo su gran parte della penisola ad esclusione dell'estremo
    sud.


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    lampo Re: Luglio 2008

    Lo spero tanto, quindi seconda decade via via più piovosa e meno calda anche per la mia Campania....
    Ma prima il fuoco


    Giuseppe Laurino.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2008

    Stamane GFS e anche una discreta percentuale delle ENS confermano quanto detto da naturalist e dal CS:onda dinamica verso la Gran Bretagna-Groenlandia con discesa di un nucleo freddo dalla Scandinavia a partire dal 14-15 di luglio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/06/08
    Località
    Sassari (SS)
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2008

    Luglio col bene che ti voglio...

    Spero di non rischiare i 39°!
    Qual'è il colmo di un TChaser?
    Vivere a Cento(celle), Roma...

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2008

    Pian piano anche le ecmwf iniziano a vedere quanto ho prospettato inizialmente. Tra Groenlandia ed Inghilterra, poco prima di metà mese, vi è la possibilità che si formi una cellula altopressoria e un vortice depressionario sul mare del Nord che allunga le spire verso Italia e Balcani. Nel breve termine, soltanto il Nord vedrà effetti, ma in futuro, non molto lontano, la situazione cambierà ed anche il sud avrà refrigerio, specie le regioni ioniche e basso adriatiche.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •