AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH!
Con questa carta batto il record di precipitazioni di tutti i tempi a luglio.![]()
![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque i run 00z di GFS che di ECMWF ridimensionano notevolmente la scaldata prevista per inizio settimana, con la +25 che arriverebbe in Calabria per non più di 24h.
Tra l'altro tutto il centro/nord vedrebbe un calo termico in quota già da lunedì sera e martedi su valori nella media o sotto![]()
Dalle ENS per il periodo 13-16 luglio risultano ancora molte le possibilità di una fase piovosa e fresca per il nord e il medioalto tirreno.
Difficile sperare in un coinvolgimento del sud Italia invece.
GFS a quanto pare è un po' estremo ma nemmeno tanto alla fine in quanto propone comunque una fase perturbata per tutto il centronord(chi prima chi dopo)e alla fine sono molte le ENS che prospettano il coinvolgimento quantomeno del nord(circa il 50% opta anche per il coinvolgimento del medioalto tirreno).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non solo...per quanto riguarda il nord tra lunedì 7 e martedì 8 si avrebbe anche una fase di tempo molto instabile con piogge e temporali sparsi(visto l'ingresso di una modesta saccatura sulla Francia con richiamo di correnti da SW),che acuirebbero il calo termico.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Guardando su altri lidi...meno vip di GFS e ECMWF...
Ottime anche le GEM che propongono per il nord un passaggio piovoso un po' più incisivo tra lunedì e martedì poi dal 12 Luglio l'ingresso nel Mediterraneo Centrale di una profonda saccatura con il coinvolgimento quantomeno di tutto il nord e gran parte del versante tirrenico e a seguire forse di buona parte del paese.
gem-0-90.png
gem-0-102.png
gem-0-204.png
gem-0-216.png
gem-0-228.png
gem-0-240.png
Insomma...un qualcosa molto simile all'estate 2002,quando dopo un'ondata di caldo feroce per tutta(più o meno)la seconda metà di giugno si ebbe una prima decade di luglio sempre calda e anticiclonica ma già di meno e con qualche passaggio instabile al nord,seguita poi dalla crisi dell'estate all'inizio della seconda decade di luglio,con l'ingresso di una perturbazione nordatlantica al centro del Mediterraneo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri