notevole per oggi al Nord![]()
In sostanza come evolverà la situazione dalle prossime ore a domani?
Considerando anche i radiosondaggi eccetera...
Per oggi vedeva un livello 2 su tutto il nord, ma alla fine i fenomeni intensi si sono avuti solo sulle alte pianure e su alpi/prealpi. Speriamo domani vada meglio!
Po-Valley, northern Adriatic Sea Region, northern Dinaric Alps...
Rather unstable conditions with near 1500 J/kg MLCAPE are expected to develop across the northern half of Italy as dew points rise to near 18-21 degrees C and 16-18 C further eastward into Slovenia, Hungary and Croatia. Convective inhibition (CIN) increases to the south where the chance of convective initiation diminishes accordingly. During the morning hours, some precipitating convection will likely be ongoing across the Alps. A combination of diurnal heating and the approach of the shortwave trough from the west will likely lead to convective initiation across the Po Valley, NE Italy and Slovenia during the early afternoon. Later, storms will probably develop across parts of Croatia and western Hungary and possibly further south in Italy as well.
Deep-layer (0-6 km) bulk shear is expected to increase to around 30 m/s as the jet streak over the western Mediterranean approaches from the west. As this happens and considerable storm-relative helicity develops (near 200 m2/s2) rapid storm organization is expected. A number of powerful supercells are expected that should be able to produce large, possibly very large, hail and damaging gusts. Additionally, a few tornadoes may occur, that may be strong (F2 ). Especially during the evening, low-level shear is forecast to become stronger and supportive of low-level rotation, which enhances the tornado threat. Naturally, a threat of flash flooding will also be present.![]()
[
visto che giustamente è stato creato un 3D su estofex, ribadirei delle precisazioni, anche se probabilmente già fatte...
le carte estofex non rilevano il rischio di piogge e temporali, bensì la probabilità che, se questi si verificano, siano vorticosi/estremi/distruttivi...
quindi tali carte non si devono guardare come carte di prp, per le quali ci sono i LAM, i GM e, per i più esperti, l'analisi della sinottica locale mediata dall'esperienza microclimatica...
direi che in linea di massima se si vede un indice 2 e contemporaneamente la previsione di prp sui modelli, allora forse è meglio non andare a fare il pic-nic (come ieri pomeriggio a nord del po), ma nel 90% dei casi gli eventi estremi non sono collegati a sistemi di grosse dimensioni, ma spesso li precedono in pre-pre-frontali o in altre situazioni particolari in cui gli indici temporaleschi sono alti ma la sinottica non è ottimale, e si sblocca improvvisamente, localmente e in modo esplosivo...
in veneto per esempio gli eventi più estremi che si ricordano non sono quasi mai collegati a perturbazioni o grossi sistemi perturbati, ma sono molto localizzati...
spesso le estofex ricalcano le mappe di cape, LI, ecc... se quelle mappe indicassero la probabilità di temporali, le medie pluviometriche sarebbero ben diverse sul territorio italiano, con accumuli monsonici sulle basse pianure, coste, ecc ecc...
insomma basta con messaggi tipo: oddio, estofex mi mette sotto il 2, non vado al mare... paradossalmente è più probabile che piova con indice basso che alto, se la logica non è un'opinione
![]()
Concordo, a volte c'è un errore di interpretazione di queste mappe. E poi si dice che cannano. No, non cannano, perchè esprimono solo il livello e le zone di rischio, se poi non si verifica nulla, di solito nelle scritte sotto alla figura (che BISOGNA leggere!!) c'è segnalato che la convezione farà fatica a partire ecc...ma se parte, di solito son guai! Ovviamente il più della volte il cossiddetto "tappo" è troppo forte, come in alcuni casi della settimana scorsa.
Andate a leggere cosa scrivono per oggi...Po valley...![]()
Francesco Dell'Orco
Carino l'aggiornamento Estofex per per la serata-nottata...
http://www.estofex.org/
![]()
Always looking at the sky!
Ammazza che roba! )O/O(
Non capita spesso che mettano il rischio 3...![]()
Luca Bargagna
Segnalibri