
Originariamente Scritto da
elnino
Penso che un articolo su Nature meriti un po' più di rispetto...
Il "buco" dell'ozono va a influire sul vortice polare, quindi non è una teoria così campata in aria. Molto probabilmente non è l'unica causa, ma un tassello alla volta almeno si riesce a capirne qualcosa di più.
Poi questa storia dei ghiacci marini antartici che crescono a dismisura per ora è solo una favoletta dei soliti noti, io non vedo questo trend netto e lo dimostra il fatto che solo due anni fa erano al minimo storico!
Ecco forse una critica che si potrebbe muovere a questi scienziati è di non perderci troppo tempo, vista anche l'influenza modestissima sul clima globale, e di concentrarsi su fenomeni più importanti. Per esempio spiegare perchè quest'anno la fusione dei ghiacci artici è cominciata con 20 giorni di anticipo!

Segnalibri