Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quella brodaglia chiamata mare...

    Infatti stiamo tra i 22.5 ed i 25°c secondo la wetterzentrale.Civitavecchia stara'a 23°c.Ieri ad Ostia Lido stavamo ampiamente sopra i 25°c d'acqua
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #12
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: quella brodaglia chiamata mare...

    i sensori sono posizionati ad 1m al di sotto del livello min di marea

    Civitavecchia ultimi 7gg


    l'andamento sembra costante

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #13
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,412
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: quella brodaglia chiamata mare...

    Cosa fa il mio garbino!!!!
    Venerdì la temperatura acqua mare a +27
    Sabato +26
    Domenica(ieri) è arrivato prepotente e rovente il mio garbino.
    Ieri la massima più alta dell'anno +34,4
    e stanotte la minima più alta: +25.-
    L'acqua del mio mare stamani era "fresca":+23.-!!!
    Mi aspettavo la consueta diminuzione "da garbino", ma non in questi eclatanti termini.-
    Quando i marinai , alcuni lustri addietro, mi dicevano: oggi l'acqua è fredda, con questo garbino", pensavo fosse una sensazione dovuta al fatto che la rovente aria , rendesse la sensazione di maggior fresco dell'acqua.-
    Poi con il mio quotidiano monitoraggio del mare, ho capito il perchè l'acqua del mio mare si raffreddi con il rovente garbino.-
    Il detto vento da terra, sospinge al largo l'acqua superficiale allontanandola dalla riva.
    Detta acqua "deve" essere sostituita da altrettanta, che non può che ritornare a riva dal fondo.-
    Ecco perchè con il garbino l'acqua del mio mare viene "girata come un calzino". Ecco perchè l'acqua fresca portata dal fondo porti tanto calo della temperatura sulla superficie.-
    Ciao,
    Giorgio
    P.S.
    ecco perchè le zone antistanti lo stretto di Messina beneficiano di acque fresche: le correnti in quelle zone sono fortissime e rimescolano continuamente le acque marine.-
    Probabilmente nei dintorni di Civitavecchia si hanno correnti "anomale" o stagionali che condizionano la T superficiale del suo mare.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #14
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: quella brodaglia chiamata mare...

    Giorgio una spiegazione esemplare!

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  5. #15
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: quella brodaglia chiamata mare...

    azz che anomalie introno all'Italia. meno male che non compare l'Adriatico
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: quella brodaglia chiamata mare...

    W le anomalie dei mariii per le future Bombe Mediterrane
    ad ogni modo il dato di civitavecchia rimane assurdo frai 25°C dei mari Toscani e i 26°C dei mari campani e del sud del Lazio..anche ad Ostia l'altro ieri c'erano +26°C,costatati personalmente col mio termometro da acquari,e come vi ho detto l'acqua era allo stesso modo calda a civitavecchia un gg prima,per almeno 2 metri di profondita'(solo con le punta delle dita sfioravo acqua piu' fresca,e sono alto 184)..sarei morto con soli 19°C! ma che semo matti!
    oltretutto il tirreno in questi ultimi giorni è stato in grande anomalia positiva(civitavecchia starebbe fuori dal coro?) ammeno che non è messo al alrgo e molto profondo,bo..
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 07/07/2008 alle 18:13
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  7. #17
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quella brodaglia chiamata mare...

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    W le anomalie dei mariii per le future Bombe Mediterrane

  8. #18
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,412
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: quella brodaglia chiamata mare...

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    W le anomalie dei mariii per le future Bombe Mediterrane
    ad ogni modo il dato di civitavecchia rimane assurdo frai 25°C dei mari Toscani e i 26°C dei mari campani e del sud del Lazio..anche ad Ostia l'altro ieri c'erano +26°C,costatati personalmente col mio termometro da acquari,e come vi ho detto l'acqua era allo stesso modo calda a civitavecchia un gg prima,per almeno 2 metri di profondita'(solo con le punta delle dita sfioravo acqua piu' fresca,e sono alto 184)..sarei morto con soli 19°C! ma che semo matti!
    oltretutto il tirreno in questi ultimi giorni è stato in grande anomalia positiva(civitavecchia starebbe fuori dal coro?) ammeno che non è messo al alrgo e molto profondo,bo..
    ***
    Non conosco, l'"Orografia" di quella costa, non so se vi sono promontori o insenature "cattura correnti", chissà se a poche centinaia di metri dalla tua misurazione, ci fosse stata altra temperatura?
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #19
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quella brodaglia chiamata mare...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Non conosco, l'"Orografia" di quella costa, non so se vi sono promontori o insenature "cattura correnti", chissà se a poche centinaia di metri dalla tua misurazione, ci fosse stata altra temperatura?
    Impossibile Giorgio,abbiamo a NW il promontorio dell'Argentario che volente o nolente tiene lontane dalla costa le corrente direttamente settentrionali
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #20
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,412
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: quella brodaglia chiamata mare...

    Dai +23 ieri, ai +24,5 di stamani!
    In mattinata il garbino ha lasciato il posto ad un lieve maestrale, per poi riprendere verso le 11.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •