temperature elevate su gran parte delle coste italiane, con picchi da ben altre latiduini su adriatico centro-meridionale e alto ionio.
Civitavecchia 19.2°
Catania 19.4°
Messina 21.3°
Reggio C. 22.2°
P. Empedocle 22.3°
Cagliari 23.7°
Napoli 25.3°
Imperia 25.3°
Venezia 25.4°
Trieste 25.4°
P.Torres 25.6°
Genova 25.6°
Ravenna 25.8°
Livorno 25.9°
Lampedusa 26.1°
Palermo 26.4°
Ancona 26.4°
Palinuro 26.5°
Carloforte 26.5°
Salerno 27°
Taranto 27.1°
Otranto 27.6°
Bari 27.6°
Crotone 28°
Vieste 28.3°
Ortona 28.7°
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Il dato di Civitavecchia mi sembra un tantino irrealistico o mi sbaglio??
Fonte ?
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
apparentemente sė, potrebbe sembrare. ma basta che il sensore sia attraversato da una corrente pių fredda ed il dato č sottostimato rispetto ai limitrofi.
sinceramente non conosco mezzi e modalitā di rilevazione
Istituto mareografico nazionale![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Chissā che botti con un po' di aria instabile da nord.![]()
Civitavecchia e Catania sono sballati..(o forse bloccati)viaggiano entrambe intorno ai +25°C..
proprio 3 gg fa sono stato vicino Civitavecchia,e l'acqua del mare era bella calda(un poco meno calda del litorale Romano che č piu' a sud ma cmq bella calda all'imaptto)..![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
credo che il dato di Catania sia giusto, x Civitavecchia non saprei
situazione a mezzanotte, che schifezza sul medio-basso adriatico, over 29° le coste abbruzzesi!)O/O(
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Sarebbe utile sapere a quante centinaia di mt dalla spiaggia vengono fatte le misurazioni.-
E a quanti cm di profonditā.-
Io misuro sempre al mattino ed a 500 mt dalla spiaggia e a 30/40 cm di profonditā.-
Sabato erano +26.-
Ma se misuro in spiaggia(a pochissime metri dal bagnasciuga) si passano tranquillamente i +30 al pomeriggio.-
Anche alla mia palata, dove faccio le misurazioni, al pomeriggio, quando si attiva la corrente marina (trascinata dalla brezza) che proviene dalle spiagge, la T arriva anche li a +30!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Il dato di Catania credo sia realistico, le correnti da quelle parti lo possono giustificare,eppoi il dato di Reggio lo confermerebbe.
a proposito di mare ieri pomeriggio l' Adriatico nei pressi di CErvia ha scaricato a riva tonnellate di legni legnetti paglia e schifezza varia.. non era possibile fare il bagno..
Addirittura un asse di legno con tanto di chiodi)O/O(
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
Segnalibri