Verso il 20 Luglio
Gli ultimi giorni di Luglio
Nella prima decade di Agosto
Proprio intorno a ferragosto
Dal 20 Agosto
Fine agosto-inizio settembre
Ho votato fine agosto inizio settembre, visto che dal 20 giugno siamo costantemente sopra norma e all'orizzonte vedo cavetti e gocce in brodo di hp,ma non break estivi... i break estivi c'erano sia negli ANNI D'ORO che negli ANNI DI CARTONE.
Di solito il primo giro di boa per quanto riguarda l'estate cade solitamente nei primi dieci giorni di Agosto..staremo a vedere..
![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
son proprio i temporali caldofili e i cavetti fetecchia che fan maggiori i danni,e cmq io parlo sempre in relazione alla pianura,la valtellina è regione di per se sfortunata come terreno e frane,e i cavetti da W li si comportano come veri fronti ma potenziati dai contrasti e orografiee
vedi sabato qui,temporale con grandine assolutamente inutile,per fare ancora 29 a linate ieri... i cavetti e le goccette sono amati da temporalofili estremi ,per i contrasti che creano e i disastri che fanno. io non faccio parte del TT team infatti,son freddofilo e amo i peggioramenti normali,pochi mm e t°max stile 15-16 giugno
a proposito,altro cavetto fetecchia in arrivo,altri temporali inutili e dannosi in vista,ma break nessuno... dovrebbe concludersi in media o poco sopra anche questa decade termicamente in pianura...
ancora un arancio da cavetto ma attenzione di nuovo alla valtellina,come ogni estate ormai! in pianura i soliti temporali forti locali, e il nulla da altre parti,a macchia di leopardo,per un break con pioggie organizzate io dico ancora l'ultima di agosto o primi di settembre
Un break come questo ad esempio mica sarebbe da buttare,non fece tanti mm,ma porto'la NEVE con accumulo anche sui 1500mt, visto che all'aprica c'era pioggia mista a neve
![]()
Segnalibri