Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Burrasca L'avatar di snowflake
    Data Registrazione
    23/01/05
    Località
    Tecchiena di Alatri (FR)
    Età
    45
    Messaggi
    7,364
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambia qualcosa a metà luglio??...

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Tersigni Visualizza Messaggio
    purtroppo più si è preparati ed in gamba più nemici si hanno Gian,
    le persone che ti apprezzano ci sono e lo sai bene...
    Purtroppo ci sono anche persone piene di invidia ed ecco qui
    cosa succede..
    Cari Blizzard e Tormenta, fossi in voi ci penserei due volte prima di scrivere certe cose.

    Mi beccherò pure qualche infrazione ma pazienza..
    ...aggiungo l'inutilità di fare delle "gogne pubbliche", poi nei confronti di chi?!? Ma scherziamo??? Il massimo rispetto e stima per il lavoro svolto da Gianluca.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Cambia qualcosa a metà luglio??...

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Tersigni Visualizza Messaggio
    purtroppo più si è preparati ed in gamba più nemici si hanno Gian,
    le persone che ti apprezzano ci sono e lo sai bene...
    Purtroppo ci sono anche persone piene di invidia ed ecco qui
    cosa succede..
    Cari Blizzard e Tormenta, fossi in voi ci penserei due volte prima di scrivere certe cose.

    Mi beccherò pure qualche infrazione ma pazienza..
    Non è per fare l'avvocato di Marco(Blizzard)ma penso che il suo intervento non avesse certo uno scopo di dileggio o comunque di denigrazione nei confronti di Gianluca,bensi uno scopo di confronto con il quale intendeva dire:"però...abbiamo due pareri uguali".
    O almeno io nel suo intervento non ho colto alcuna intenzione di offesa o di dileggio nei confronti di Gianluca e mi sento pertanto di non dargli torto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,192
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Cambia qualcosa a metà luglio??...

    mamma mia che confusione, nn si capisce niente .... AO e NAO in rialzo quindi a me pare impossibile la visione del modello europeo...
    Che confusione...
    Però se arriveranno i temporali occhio ai chicchi di grandine che quest'anno sembrano grandi anche sulle regioni appenniniche...


    Giuseppe Laurino.

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambia qualcosa a metà luglio??...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    mamma mia che confusione, nn si capisce niente .... AO e NAO in rialzo quindi a me pare impossibile la visione del modello europeo...
    Che confusione...
    Però se arriveranno i temporali occhio ai chicchi di grandine che quest'anno sembrano grandi anche sulle regioni appenniniche...
    il rialzo termico per azione africana è un consequenziale movimento "in risposta"
    al cavo depressionario che si appresta a giungere da ovest.
    Bisognerà vedere bene la traiettoria(Reading lo da più profondo e più ad est)
    ma ci sono buone possibilità per botti intensi,con probabili azioni di tipo violento(ci sarebbero tutte le condizioni per waterspout antistanti Liguria/toscana-trombe d'aria,etc)

    E' importante osservare quella goccetta fredda che va verso il Portogallo
    la quale destabilizza l'ambiente circostante con un letto di basse pressioni;
    il tutto a 90-100 ore,proprio quando si inizia ad osservare la risalita calda.
    Questo movimento potrebbe favorire al risucchio dell'onda depressionaria.

    Inoltre,molto interessante,è constatare la probabile risalita a nord di una
    vasta zona alto-pressoria,proveniente da est(190-210 ore).
    Guarda caso coinciderebbe con la metà del mese,periodo durante il quale
    è possibile il rallentamento AO ed una modifica del pattern odierno.
    E' presto per dirsi perchè,con altrettante buone possibilità,mi sembrano
    ben lesti i movimenti paralleli dell'Azzorre.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,192
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Cambia qualcosa a metà luglio??...

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    il rialzo termico per azione africana è un consequenziale movimento "in risposta"
    al cavo depressionario che si appresta a giungere da ovest.
    Bisognerà vedere bene la traiettoria(Reading lo da più profondo e più ad est)
    ma ci sono buone possibilità per botti intensi,con probabili azioni di tipo violento(ci sarebbero tutte le condizioni per waterspout antistanti Liguria/toscana-trombe d'aria,etc)

    E' importante osservare quella goccetta fredda che va verso il Portogallo
    la quale destabilizza l'ambiente circostante con un letto di basse pressioni;
    il tutto a 90-100 ore,proprio quando si inizia ad osservare la risalita calda.
    Questo movimento potrebbe favorire al risucchio dell'onda depressionaria.

    Inoltre,molto interessante,è constatare la probabile risalita a nord di una
    vasta zona alto-pressoria,proveniente da est(190-210 ore).
    Guarda caso coinciderebbe con la metà del mese,periodo durante il quale
    è possibile il rallentamento AO ed una modifica del pattern odierno.
    E' presto per dirsi perchè,con altrettante buone possibilità,mi sembrano
    ben lesti i movimenti paralleli dell'Azzorre.
    Ciao Gianluca, si in effetti il quadro dovrebbe assumere un andamento uguale a quello descritto da te; certo a me un pò di preoccupazione resta sempre per quella falla iberica ma il caldo quello intenso dovrebbe abbandonarci per un pò...
    Ricordo nel passato più volte brevi pause instabili nella seconda decade di Luglio con fresco e temporali anche sulla mia Campania...
    Il 28 Giugno per la prima volta una grandinata intensa con chicchi come noccioline e noci ha messo a dura prova l'agricoltura del mio paese e della Valle di Diano; peccato che non ero a casa ma fuori ma quando sn tornato mio fratello mi ha fatto vedere i chicchi, conservati nel congelatore, e sn rimasto meravigliato forse xchè nn sn abituato a quella grandezza. Le grandinate si verificano spesso a marzo e aprile con irruzioni dal Rodano ma mai così grosse. Questo mi fa pensare che i prossimi temporali saranno particolarmente intensi: per nn parlare delle fulminazioni!


    Giuseppe Laurino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •