Se vogliamo azzardare un'ipotesi, peraltro già intuita molto bene dai modelli, possiamo pensare ad una progressiva minor incidenza, a partire dall'ultima settimana di luglio, dell'Atlantico lungo i nostri meridiani e di un'azione invece progressivamente più convinta di carattere "retrogrado" ovvero dall'Europa continentale.
Un'azione che, nel periodo estivo, personalmente non mi esalta più di tanto in quanto si tratta sovente di un'azione in quota non legata al transito di sistemi organizzati ma che attiva fenomeni termoconvettivi più o meno intensi, ma chiudo questa parentesi in quanto potrebbe venir intesa come una visione un pò orticellistica.
La prospettiva di un'evoluzione in tal senso sembrerebbe avvalorata, da un parte dal probabile posizionamento, dopo una debole fase 2 , della Madden in fase 3/4 in magnitudo maggiormente attiva e dall'altro dal mutato quadro delle SST Atlantiche per cui potrebbe attendersi un rallentamento delle westerlies nel comparto centro orientale dell'Oceano Atlantico.
Ne scaturisce una visione modellistica conseguente:
Questo il quadro circolatorio nella libera atmosfera:
Azione fresca diretta verso i Balcani e l'Europa orientale e il nostro Adriatico preso di striscio..
So già che rimpiangerò il respiro oceanico di questi giornima tant'è....
![]()
Matteo
bisognerà vedere di quanto sarà quello "striscio " !
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Arriverebbe quindi, in teoria, aria piu fresca ma secca.
prevedo, sentito gli oracoli, una forte ondata di calore entro fine mese che abbraccerà l'intera penisola. Speriamo sia breve
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Temo, MAT che almeno per una decina di gg tu possa aver ragione ... Anche se, a voler essere ottimisti, una passata potrebbe essere meno di striscio, ma più diretta.
Da valutare in tal senso l'ipotesi GFS+ENS nei gg a cavallo del 20-22.
E nel caso gli affondi di tipo più meridiano dovessero essere quel filo più occidentali ... Beh, io non piangerei eh!
Dopo per me è buio pesto!![]()
![]()
Non mi sento nemmeno di escludere l'ipotesi di un'onda di calore piuttosto cattiva (il che però non sarebbe in accordo con una MJO più sostenuta in fase 3-4, ma magari più di una fase 5).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ehm... scusate ma timidamento mi intrometto
Ecco qui le ECMWF stamattina, sicuramente meglio dei run di ieri.
Leggendo ho capito che potremmo avere una breve fase con influenza orientali secondo come s'è disposta la MJO in fase 3-4.
Bhè, stavolta gli Inglesi si sono accodati a GFS, almeno per ora, e infatti a inizio settimana potrebbe esserci una strisciata da NNE di aria fresca e secca.
Temporali sulle regioni orientali.
Ma credo sia comunque presto ! Se così fosse, a seguire dovrebbe prenderci una pausa anticiclonica e attendere un eventuale prefrontale caldo in attesa di un nuovo peggioramento
![]()
Salve, più avanti si sono diffuse voci in giro che ci sarà una forte ondata di caldo ma io al momento non vedo niente di eccezionale nelle carte dopo il 22 23....
Anche qualche tg inizia a lanciare allarmi sulla possibile forte calura di fine luglio....
Boooooo![]()
certo perchè devo soffrire all'inverosimile prima di andare in vacanza![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Personalmente trovo assurdo lanciare allarmi per possibili ondate di caldo/fasi di beltempo piovoso o nevoso/ondate di gelo ecc. a oltre 144 ore,figuriamoci a oltre 8 giorni...
Ma del resto lanciare allarmi a destra e a manca è da sempre lo sport preferito dei media.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri