Dai centri calcolatori sembra che ci troviamo davanti ad un blocco bicellulare con Rex Blocking. Di norma, tale configurazione si risolve con una botta nord atlantica che presumo entri dal Golfo di Carcassona. La fase successiva penso sia zonale![]()
Beh allora buono.
Spero solo che l'anticiclone sulla scandinavia non prenda rinforzi dalla sua radice subtropicale, perche sarebbe la fine, passando proprio per l'italia
[
In pratica l'evoluzione GFS per i primi di Agosto, con ingresso dalla Francia e minimo italico prima al suolo e poi solo in quota e a seguire westrlies più o meno ondulate con primi estesi raffreddamenti in quota alle alte latitudini.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Wonderful 12z per queste parti
Fenomeni da martedì a giovedì grazie ad un calo gpt deciso, -20 sul basso Adriatico a sfiorare la Puglia costiera, e accenno di retrogressione che reitererà i fenomeni fino a giovedì![]()
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Certo che l’evoluzione a 500 hpa nei prossimi 10 giorni è piuttosto strana, seppur vista dai principali modelli in modo simile![]()
dapprima un blocco simil-bicellulare che si comporta come tale (nel senso che crea il blocco)…
Ma poi non evolve come dovrebbe, l’asse NNW-SSE non ruota, la LP si colma, mentre la rimonta rimane imperterrita, con i sui notevoli 572 fino al 75° Nrimane lì con asse tunisia-svalbard…
Mi pare un attimo strano che una rimonta del genere con asse lunghissimo possa rimanere inalterata così a lungo senza strozzarsi o evolvere diversamente![]()
Secondo me potrebbero esserci dei cambiamenti nel modellame dei prossimi giorni, o nel senso di un accorciamento della rimonta verso il basso, o nel senso di una sua strozzatura
![]()
posto questa, ma le altre son tutte uguali...
![]()
Io faccio parte,così come tutta l'Emilia,del nord italia...
Posso lamentarmi di un'estate che dal 18 giugno a oggi(son già 35 giorni ormai)mi ha regalato la bellezza di...6,2 mm?
Dal punto di vista termico siamo andati abbastanza meglio,a parte la terza decade di giugno rovente,ma per quanto riguarda le prp gran parte della regione Emilia-Romagna,specie da Reggio verso est,il luglio 2008 si sta rivelando davvero terribile,tra i peggiori in assoluto degli ultimi anni.
Vero che l'Emilia ha un clima diverso dal resto del nord,ma almeno negli anni scorsi qualcosa si prendeva comunque...sia noi che tutto il resto del nord...ora qui nulla o solo le briciole.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri