Ma nelle ultime foto ci sono due case in muratura in cui manca l'ultimo piano!?!?!? )O/O(
Il cartello divelto indica la direzione per Sovinja Pec, località a NE di Lubiana a quota 900m di altitudine...credo proprio non siano neanche più prealpi Giulie ormai...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Come ha segnalato il buon Marko nella sezione Chaser, l'agenzia meteorologica slovena parla di danni esclusivamente da downburst, con raffiche che possono aver raggiunto localmente i 120 km/h![]()
![]()
Beh se hai notato i tetti sono in legno... Leggerissimi! Tuttavia l'ipotesi tornado non è da escludere; la gente del luogo comunque sembra non aver visto nulla... ( Marko Koro¨ec riporta: "noone said they saw anything.only like "it was dark as at night, all debris were flying around and sound was strong like close thunder etc")![]()
![]()
Io non ci credo.A me sembra impossibile che raffiche a 120 kmh sradichino totalmente degli alberi, facciano volare tetti e attorciglino un pezzo di guard rail attorno ad un palo.
Qualche giorno fa la stazione di Segrate (CML, è una Davis) ha rilevato raffiche superiori ai 110 kmh durante un ts, e comunque al massimo è stato abbatuto qualche isolato albero.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Io non sono in grado di fare una stima, ma credo che questa immagine sia eloquentissima...
Alberi conciati in questo modo non possono essere messi così da venti a 120 kmh, mi pare abbastanza evidente.
Per quanto riguarda la velocità dei venti prodotti da microburst, ho letto che possono arrivare a 170 mph (270 kmh).
![]()
Segnalibri