Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito estate2005: la morte del colle perduto 3290 m

    l'estate 2005 ha segnato l'estinzione dello scivolo di neve e ghiaccio del colle perduto, 3290 m, tra la levannetta e la levanna orientale.

    quello scivolo di neve, ripido e stretto, che appariva appena usciti dalla galleria non esiste più. AL suo posto un franoso canalone di sfasciumi.

    aveva resistito persino all'estate 2003, quando lo vidi ridotto ai minimi termini, e mai avrei pensato di vederlo estinto dopo soli due anni.

    rimane forse una piccola, ormai quasi invisibile lama di ghiaccio nerastro, ma il colle perduto, quel canalone ghiacciato come lo conoscevamo noi canavesani non esiste più.

    12 agosto 2003: (foro r.maruzzo)



    3 settembre 2003: (foto d.catberro)



    Altro segno dell'estate disastrosa, conseguente ad un inverno tragico dal punto di vista delle precipitazioni.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: estate2005: la morte del colle perduto 3290 m

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    l'estate 2005 ha segnato l'estinzione dello scivolo di neve e ghiaccio del colle perduto, 3290 m, tra la levannetta e la levanna orientale.

    quello scivolo di neve, ripido e stretto, che appariva appena usciti dalla galleria non esiste più. AL suo posto un franoso canalone di sfasciumi.

    aveva resistito persino all'estate 2003, quando lo vidi ridotto ai minimi termini, e mai avrei pensato di vederlo estinto dopo soli due anni.

    rimane forse una piccola, ormai quasi invisibile lama di ghiaccio nerastro, ma il colle perduto, quel canalone ghiacciato come lo conoscevamo noi canavesani non esiste più.

    Altro segno dell'estate disastrosa, conseguente ad un inverno tragico dal punto di vista delle precipitazioni.
    Consolati con il fatto che nel corso dei millenni chissà quante volte è stato così.Per adesso godiamoci il GW che prima o poi tornerà freddo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •