Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 60
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito El Nino in arrivo per natale

    Si parla del nino piu forte degli ultimo 10 anni

    http://www.pacificmagazine.net/news/...by-end-of-2008

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: El Nino in arrivo per natale

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Si parla del nino piu forte degli ultimo 10 anni

    http://www.pacificmagazine.net/news/...by-end-of-2008
    ****
    Un riassunto, e le eventuali conseguenze per noi.....
    E' indispensabile per le decine di persone, fra le migliaia che lo san fare da soli, per sapere il significato del post.
    Grazie,
    Giorgio
    Ultima modifica di giorgio1940; 04/08/2008 alle 07:46
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Nino in arrivo per natale

    Ciao Giorgio hai ragione, ma comunque il succo rimane nel titolo, e cioè che cominciano ad uscire previsioni per l'arrivo di un nuovo evento di el NINO, in questo caso natalizio. Gli effetti per quanto riguarda l'europa, a mio avviso, non prima di 5-6 mesi a partire dall'attuarsi delle condizioni tipiche, soprattutto per quanto riguarda l'atmosfera. Quali saranno questi effetti? Ad ora non ti so rispondere perchè il nino non è l'unica variabile, ne credo la piu importante nel clima europeo e delle medie latitudini in genere, ma comunque il suo contributo è innegabile, soprattutto perche, specie nell'ultimo decennio, siamo (l'Italia in generale) molto piu vicini ai tropici che alle medie latitudini (climaticamente parlando).

    Un estratto:
    "David Dilley che ha lavorato nel National Weather Service americano e ora nel GWO ha previsto una cosa che nessun climatologo prima d'ora aveva fatto, e cioè l'inizio di un evento di el NINO da Natale in poi.

    Ad Aprile, l'ufficio di Meteorologia australiano constatò che la Nina aveva cominciato a indebolirsi MA aggiunse che mentre le temperature si sarebbero portate alla neutralità nei successivi mesi, non c'era alcun rischio di EL NINO quest'anno.
    Ma a Giugno, la NINA ha continuato ad indebolirsi nel pacifico equatoriale, in accordo con l'istituto neozelandese NIWA"

    Dilley, ha dichiarato che un ciclo gravitazionale chiamato PFM agirà come un magnete e causerà lo spostamento della alta pressione sudpacifica tra Ottobre e Novemnre dando inizio a Dicembre al piu forte evento degli ultimi 10 anni.

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: El Nino in arrivo per natale

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Ciao Giorgio hai ragione, ma comunque il succo rimane nel titolo, e cioè che cominciano ad uscire previsioni per l'arrivo di un nuovo evento di el NINO, in questo caso natalizio. Gli effetti per quanto riguarda l'europa, a mio avviso, non prima di 5-6 mesi a partire dall'attuarsi delle condizioni tipiche, soprattutto per quanto riguarda l'atmosfera. Quali saranno questi effetti? Ad ora non ti so rispondere perchè il nino non è l'unica variabile, ne credo la piu importante nel clima europeo e delle medie latitudini in genere, ma comunque il suo contributo è innegabile, soprattutto perche, specie nell'ultimo decennio, siamo (l'Italia in generale) molto piu vicini ai tropici che alle medie latitudini (climaticamente parlando).

    Un estratto:
    "David Dilley che ha lavorato nel National Weather Service americano e ora nel GWO ha previsto una cosa che nessun climatologo prima d'ora aveva fatto, e cioè l'inizio di un evento di el NINO da Natale in poi.

    Ad Aprile, l'ufficio di Meteorologia australiano constatò che la Nina aveva cominciato a indebolirsi MA aggiunse che mentre le temperature si sarebbero portate alla neutralità nei successivi mesi, non c'era alcun rischio di EL NINO quest'anno.
    Ma a Giugno, la NINA ha continuato ad indebolirsi nel pacifico equatoriale, in accordo con l'istituto neozelandese NIWA"

    Dilley, ha dichiarato che un ciclo gravitazionale chiamato PFM agirà come un magnete e causerà lo spostamento della alta pressione sudpacifica tra Ottobre e Novemnre dando inizio a Dicembre al piu forte evento degli ultimi 10 anni.
    *****
    Grazie!!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: El Nino in arrivo per natale

    Andiamo bene
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: El Nino in arrivo per natale

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Ciao Giorgio hai ragione, ma comunque il succo rimane nel titolo, e cioè che cominciano ad uscire previsioni per l'arrivo di un nuovo evento di el NINO, in questo caso natalizio. Gli effetti per quanto riguarda l'europa, a mio avviso, non prima di 5-6 mesi a partire dall'attuarsi delle condizioni tipiche, soprattutto per quanto riguarda l'atmosfera. Quali saranno questi effetti? Ad ora non ti so rispondere perchè il nino non è l'unica variabile, ne credo la piu importante nel clima europeo e delle medie latitudini in genere, ma comunque il suo contributo è innegabile, soprattutto perche, specie nell'ultimo decennio, siamo (l'Italia in generale) molto piu vicini ai tropici che alle medie latitudini (climaticamente parlando).

    Un estratto:
    "David Dilley che ha lavorato nel National Weather Service americano e ora nel GWO ha previsto una cosa che nessun climatologo prima d'ora aveva fatto, e cioè l'inizio di un evento di el NINO da Natale in poi.

    Ad Aprile, l'ufficio di Meteorologia australiano constatò che la Nina aveva cominciato a indebolirsi MA aggiunse che mentre le temperature si sarebbero portate alla neutralità nei successivi mesi, non c'era alcun rischio di EL NINO quest'anno.
    Ma a Giugno, la NINA ha continuato ad indebolirsi nel pacifico equatoriale, in accordo con l'istituto neozelandese NIWA"

    Dilley, ha dichiarato che un ciclo gravitazionale chiamato PFM agirà come un magnete e causerà lo spostamento della alta pressione sudpacifica tra Ottobre e Novemnre dando inizio a Dicembre al piu forte evento degli ultimi 10 anni.
    Notizia importante quella ci hai riportato
    Sul fatto che ci sia poco da festeggiare è ovvio...cmq la cosa non mi stupisce
    ...era nell'aria il fatto che avrebbero toppato sull'intensità come la debole nina prevista l'anno scorso; in + mesi e mesi fa discutemmo sulla coincidenza che saltava all'occhio guardando questo grafico:dopo una nina strong quasi sempre ha seguito un bel nino .


    Credo che ora dobbiamo augurarci che avvenga il + tardi possibile..per l'inverno siamo sul filo del rasoio
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Nino in arrivo per natale

    Ciao Tormenta, vero che non è l'unica variabile di peso per noi, ma basti pensare a due anni al volo con NIno forte recenti, 83 e 98, per capire che annata (estate soprattutto) sarebbe, con gran probabilità..

    A questo punto mi auguro si sbagli, anche se dice che la correlazione PFM e ENSO è al 100% un Nino forte, specie di questi tempi, a me fa moolta paura.
    ciao!

  8. #8
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: El Nino in arrivo per natale

    Il più forte evento degli ultimi 10 anni è affermazione impegnativa visto che gli ultimi 10 anni comprendono sia 2006 che 1998 ...
    Ma speriamo di no ... Altrimenti piuttosto che preoccuparci del prossimo inverno dovremmo preoccuparci dei bordello di caldo che seguirebbe ... Significherebbe distruggere il lavoro della passata nina con interessi da usura ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: El Nino in arrivo per natale

    PS: credo che se riuscissimo a far rientrare la maggior parte dell'inverno nel feedback del nino in fase debole/moderata non tutti i mali vengano per nuocere....visto che non eravamo già messi così bene

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...&postcount=151

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...&postcount=153


    ..Credo che ce ne sarà di lavoro per il CS quest'autunno
    Ultima modifica di roby85; 04/08/2008 alle 09:17
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #10
    fansnow
    Ospite

    Predefinito Re: El Nino in arrivo per natale

    andiamo proprio bene.......


    anche se vale di più la carta igenica, le stagionali sono pessime per il prossimo autunno/inverno.....temperature sopra media e sottomedia con le precipitazioni.....qualcosa mi dice che andrò negli states per un paio di settimane a godermi il vero inverno....cosa che in italia manca da ormai da 2 anni..........



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •