Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 55 di 55
  1. #51
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà un ferragosto infuocato?

    A livello europeo, la situazione configurativa sta mettendo in evidenza l'avanzare della stagione giunta ormai alla piena maturità, anzi iniziano a farsi sentire anche segnali di cedimento. Voglio ricordare che i cunei stabilizzanti con asse SW/NE, sono di breve durata e prefrontali. Sono proprio questi che segnalano i primi decadimenti ed a livello ancora embrionale sono configurazioni stil autunnali con sciroccate o libecciate. Una configurazione che non si discosterebbe molto dall'ottobre 1998 con un'Atlantico in forma. Inoltre a nord della Gran Bretagna si stanno accentuando le anomalie positive delle SSTA, mentre a sud in Spagna, si stanno evidenziando le anomalie negative. Questo potrebbe portare un abbassamento dell'EA a valore neutri o negativi, e una maggiore entrata del getto atlantico dall'America Settentrionale verso l'Europa da dopo ferragosto. Prima sarebbe più coinvolto solo il Mediterraneo Settentrionale. Passato ferragosto, se le dinamiche oceaniche saranno confermate, l'Atlantico inizierà a penetrare anche nell'Europa Sud orientale. Inoltre l'alta delle Azzorre si sposterebbe verso est e quindi di conseguenza anche le entrate atlantiche.

  2. #52
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Sarà un ferragosto infuocato?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Che vorrebbe dire??
    Un lumicino di speranza per il sud...

  3. #53
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà un ferragosto infuocato?

    un agosto veramente odioso come pochi... altro che "fresco e piovoso"....e
    mica stiamo nel 02 (SEMPRE sia lodato... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #54
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà un ferragosto infuocato?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    A livello europeo, la situazione configurativa sta mettendo in evidenza l'avanzare della stagione giunta ormai alla piena maturità, anzi iniziano a farsi sentire anche segnali di cedimento. Voglio ricordare che i cunei stabilizzanti con asse SW/NE, sono di breve durata e prefrontali. Sono proprio questi che segnalano i primi decadimenti ed a livello ancora embrionale sono configurazioni stil autunnali con sciroccate o libecciate. Una configurazione che non si discosterebbe molto dall'ottobre 1998 con un'Atlantico in forma. Inoltre a nord della Gran Bretagna si stanno accentuando le anomalie positive delle SSTA, mentre a sud in Spagna, si stanno evidenziando le anomalie negative. Questo potrebbe portare un abbassamento dell'EA a valore neutri o negativi, e una maggiore entrata del getto atlantico dall'America Settentrionale verso l'Europa da dopo ferragosto. Prima sarebbe più coinvolto solo il Mediterraneo Settentrionale. Passato ferragosto, se le dinamiche oceaniche saranno confermate, l'Atlantico inizierà a penetrare anche nell'Europa Sud orientale. Inoltre l'alta delle Azzorre si sposterebbe verso est e quindi di conseguenza anche le entrate atlantiche.
    Ottima analisi.
    Quindi in sostanza a partire dall'inizio della seconda decade di Agosto dovremmo già iniziare a vedere i segnali di un graduale abbassamento del flusso perturbato atlantico e di un lento e graduale declino dell'estate?
    Bene,spero naturalmente che tu abbia ragione...
    Sarebbe un'ottima base di partenza per un autunno dominato dalle perturbazioni atlantiche con sciroccate belle intense seguite da sventagliate da nord e senza irruzioni fredde inutili invernali.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #55
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Sarà un ferragosto infuocato?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ottima analisi.
    Quindi in sostanza a partire dall'inizio della seconda decade di Agosto dovremmo già iniziare a vedere i segnali di un graduale abbassamento del flusso perturbato atlantico e di un lento e graduale declino dell'estate?
    Bene,spero naturalmente che tu abbia ragione...
    Sarebbe un'ottima base di partenza per un autunno dominato dalle perturbazioni atlantiche con sciroccate belle intense seguite da sventagliate da nord e senza irruzioni fredde inutili invernali.
    Speriamo!!!! Ne sarei felicissimo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •