Sto guardando i miei appunti meteo, e noto che per certi aspetti la prima metÃ* di dicembre sembra quasi la fotocopia dello scorso mese di novembre, almeno qui a Trento.
Dunque: precipitazioni concentrate nei primi 6 giorni del mese (28 mm. di pioggia in nov. e 34 in dicembre, con 30 cm. di neve), seguite da una fase secca e piuttosto stabile; pressione max registrata fra il giorno 10 e l’11 sia in novembre (1030 hPa) che in dicembre (1031 hPa), e a seguire costante calo pressorio fino a raggiungere il valore di 998 hPa il giorno 16, sia in novembre che oggi! Di diverso solo le temperature, ma è normale dato il periodo e poi va considerata la presenza della neve al suolo dal 25/11 fino ad oggi, che ha un effetto termico rilevante.
Il seguito in novembre vide una fase di föhn tra il 17 ed il 19, seguita da un raffreddamento con tempo stabile e poi l’avvio delle danze, con nevicate il 25 e 26 (cm.16) ed il 29 (cm.10), con pressione crollata fino ai 992 hPa del 27/11, ed in vista della grande nevicata del 3/12.
Verrebbe quasi da crederci (sai che roba: vorrebbe dire neve a Natale, S.Stefano e attorno a Capodanno!), se non fosse che questo non è un sistema serio per fare le previsioni; oltretutto anche i modelli attuali non sembrano dare per ora molte speranze (es. spaghetti Vr), anche se per fortuna c’è ancora tempo per correzioni di rotta.
Al di lÃ* di tutto, cmq, ho notato molte analogie di questo tipo nel corso del 2005, con un “respiro” della Natura di cadenza quasi mensile. Ad esempio, parlando del periodo estivo, le principali ondate di caldo tra maggio e settembre si sono avute tutte tra l’ultima settimana del mese ed i primissimi gg. di quello successivo, mentre le minime assolute sono state di una regolaritÃ* impressionante: il giorno 7 in maggio, il 10 a giugno, l’8 in luglio ed anche in agosto, e per settembre un picco minimo il 6/9, in attesa del minimo assoluto mensile del giorno 30, ma qui ormai giÃ* in autunno.
Mi piacerebbe sapere se qualche altro meteoappassionato ha riscontri simili, e magari anche la vostra idea in proposito; secondo me certi fatti non sono del tutto casuali, ed è un aspetto che mi intriga molto.