Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: c'e' ancora una +13 a 850,in media!niente burrasca mezzagostiana quest'anno in italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    aridaje...l'Italia nn "è piatta" dalla PP in giù!!
    ci sono innumerevoli e diverse realtà climatiche...il cambio stagionale è fortemente diverso da una zona all'altra!
    Ma infatti io ho molto generalizzato.
    Però è difficile che una saccatura atlantica riesca a penetrare fino alle vostre latitudini.
    E' altrettanto chiaro che sugli Appennini non c'è bisogno di gpt artici per far cambiare il tempo
    Pietro

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: c'e' ancora una +13 a 850,in media!niente burrasca mezzagostiana quest'anno in italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    noi siamo pur sempre 45/46 nord
    Non mi pare poco.
    E comunque tu pretendi 30°C a 1000 metri a metà agosto, sei ancora più pretenzioso.
    Pietro

  3. #13
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    44
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: c'e' ancora una +13 a 850,in media!niente burrasca mezzagostiana quest'anno in italia?

    nelle annate passate si contano nelle dita di una mano le giornate al mare dopo il 15-20 agosto dalle mie parti, quindi anche qui spesso la "fine" dell'estate corrispondeva con la burrasca di ferragosto...l'anno scorso abbiamo raggiunto temperature top a fine agosto ma dopo 3 giorni a nevicato a 1300-1400 mt ed ha sgragnolato anche + in basso...

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: c'e' ancora una +13 a 850,in media!niente burrasca mezzagostiana quest'anno in italia?

    Citazione Originariamente Scritto da la neve... Visualizza Messaggio
    nelle annate passate si contano nelle dita di una mano le giornate al mare dopo il 15-20 agosto dalle mie parti, quindi anche qui spesso la "fine" dell'estate corrispondeva con la burrasca di ferragosto...l'anno scorso abbiamo raggiunto temperature top a fine agosto ma dopo 3 giorni a nevicato a 1300-1400 mt ed ha sgragnolato anche + in basso...
    è quello che intendevo dire(discorso diverso, magari sul versante tirrenico, e nei settori più meridionali )...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: c'e' ancora una +13 a 850,in media!niente burrasca mezzagostiana quest'anno in italia?

    Citazione Originariamente Scritto da la neve... Visualizza Messaggio
    nelle annate passate si contano nelle dita di una mano le giornate al mare dopo il 15-20 agosto dalle mie parti, quindi anche qui spesso la "fine" dell'estate corrispondeva con la burrasca di ferragosto...l'anno scorso abbiamo raggiunto temperature top a fine agosto ma dopo 3 giorni a nevicato a 1300-1400 mt ed ha sgragnolato anche + in basso...
    Ti sembra normale che nelle marche nevichi a fine agosto a 1300 metri?
    E a novembre cosa fa? Nevica sulla costa?
    Io da lontano non posso avere la conoscenza dei vostri microclimi, però non mi sembra il caso di prendere in considerazione per i propri giudizi, questi fenomeni che di normale hanno ben poco.
    Pietro

  6. #16
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: c'e' ancora una +13 a 850,in media!niente burrasca mezzagostiana quest'anno in italia?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Ti sembra normale che nelle marche nevichi a fine agosto a 1300 metri?
    E a novembre cosa fa? Nevica sulla costa?
    Io da lontano non posso avere la conoscenza dei vostri microclimi, però non mi sembra il caso di prendere in considerazione per i propri giudizi, questi fenomeni che di normale hanno ben poco.
    Lui non ha detto che gli era sembrato normale,ha solo riportato un confronto con quanto successo l'anno scorso.
    O almeno io la vedo così.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: c'e' ancora una +13 a 850,in media!niente burrasca mezzagostiana quest'anno in italia?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Ti sembra normale che nelle marche nevichi a fine agosto a 1300 metri?
    E a novembre cosa fa? Nevica sulla costa?
    Io da lontano non posso avere la conoscenza dei vostri microclimi, però non mi sembra il caso di prendere in considerazione per i propri giudizi, questi fenomeni che di normale hanno ben poco.
    nn è cosa usuale, ma nn è considerabile cosa eccezionale...al massimo relativamente rara(almeno che nevichi sulla costa a Novembre), ma nn eccezionale, visto che di precedenti ce ne sono!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #18
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: c'e' ancora una +13 a 850,in media!niente burrasca mezzagostiana quest'anno in italia?

    Anche le t°al suolo massime son state floppate sia venerdi che ieri,ma sopratutto oggi,i gg scorsi domenica doveva essere la giornata under 20°,invece ... fallimento

    I prossimi gg si continuera' con alta pressoine,t°in media o anche sopra,specie al centro sud, con cavetti al nord ,alcuni pure fetecchia...

    Per la burrasca di ferragosto ,penso avverra' a meta' settembre,perche nel fantameteo sia reading che gfs vedono un cammello stabile ,quindi non solo estate che continua,e sarebbe 26°la media massime su tutto il nord,per esserlo,ma una super estate,specie questa "thor reading" per il nw son over 30°


    ma anche questa son 31-33° con una +16 e non solo qui, e nella terza decade son 5-7 sopra media,fra poco cambia il paragone,cambiano le medie decadali,la terza decade agostiana ha 3°in meno rispetto a fine luglio!






  9. #19
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: c'e' ancora una +13 a 850,in media!niente burrasca mezzagostiana e Rilancio Africano !?

    Bisogna sfatare questo mito: non è difficile che una saccatura penetri bene nel mediterraneo di questi tempi. Anni fa era frequente qualche giorno molto fresco e perturbato sul finire dell'estate. proprio a causa di riccioli di bassa pressione in discesa sulla penisola.

  10. #20
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    44
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: c'e' ancora una +13 a 850,in media!niente burrasca mezzagostiana quest'anno in italia?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Ti sembra normale che nelle marche nevichi a fine agosto a 1300 metri?
    E a novembre cosa fa? Nevica sulla costa?
    Io da lontano non posso avere la conoscenza dei vostri microclimi, però non mi sembra il caso di prendere in considerazione per i propri giudizi, questi fenomeni che di normale hanno ben poco.
    in effetti volevo fare un confronto con l'anno scorso che ci ha portato da un'estremità all'altra nel giro di pochi giorni, visto che a fine agosto si girava attorno ai 40° e dopo 3 giorni ce n'erano 30°-35° di meno...
    a parer mio una diminuzione di 30° in pochi giorni potrebbe essere rilevata come anomalia molto accentuata...
    per quanto rigurda la neve sull costa a novembre poi non è un fatto del tutto eccezionale anzi ha tempi di ritorno molto brevi...tipo 10 anni con accumulo, di meno senza accumulo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •