37 giorni......17° posto
ancora a zero.
15° posto!!!!!!!!!!!
pian pianino ci avviciniamo al 1°..........![]()
Per ora non sembrano esserci formazioni superficiali o campi magnetici sospetti... Stiamo a vedere cosa combina il bestione
Una cosa interessante da notare è che.....in questa classifica non ci sono anni recenti, solo date quasi secolari...a parte il 1996.
E' interessante perchè il 1996 è stato il picco di minimo solare corrispondente al ciclo 22 il primo minimo degno di nota dopo un cinquantennio almeno con forte attività.
Ora questo record vicino al decimo posto in classifica....quest'anno.
Probabilmente il sole, a scale secolari stà diminuendo la sua attività....
Se la cosa fosse lineare, i prossimi minimi solari (tra circa 11-22-33.. anni) potrebbero far segnare ancora dei record...ma stò facendo castelli in aria!
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Nessun castello invece, questo è quello che dice Niroma
the short cycles of the 20th century has created a debt that must be paid.
Significa che i prox cicli saranno più lunghi e meno intensi dei precedenti,anzi come già detto si ipotizza un ciclo 25 con attività bassissima
E' quello che si diceva nelle pagine precedenti
Per quello sarebbe interessante vedere un ciclo 24 più debole del 23... se così fosse potremmo iniziare a pensare a un calo generale di attività e magari fra qualche decennio potremmo rilevare direttamente eventuali influenze sul clima terrestre...
![]()
Ricollegandomi all'intervento di Tormenta
articoli:
http://wattsupwiththat.wordpress.com...anish-by-2015/
http://wattsupwiththat.wordpress.com...r-times-ahead/
Idem, la penso esattaemnte cosi![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri