Risultati da 1 a 10 di 214

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #17
    Vento teso L'avatar di nick86
    Data Registrazione
    24/10/05
    Località
    Piacenza/Folgarida
    Età
    39
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    stavo cercando di capire cosa diavolo sta succedendo a Kiruna dalle immagini e dai commenti. Nel profilo postato qui sopra la città dove si trova? sulla sinistra? cioè scavando nel sottosuolo il sistema di faglie ha iniziato a muoversi deformando la superficie?

    bellissime immagini
    probabilmente sarò a Kiruna di passaggio a fine marzo verso il massiccio del Kebnekaise dove starò una settimana per rilievi sullo Storglaciaren! mi incuriosisce questa cittadina mineraria
    pensavamo di fare Stosckholm-Kiruna in treno (14h con cuccette viaggiando di notte) si risparmia un bel po' rispetto all'aereo.

    mi rincuorano i 50-70 cm già presenti a Kiruna, più in alto dovremmo averne anche di più allora

    ahh,nota,Kiruna e Narvik sono collegate da una ferrovia, nessuna strada! solo treno. Ho letto che in estate il ferro va a Lulea mentre in inverno sempre via treno va a Narvik causa ghiaccio nel baltico

    Ciao Ricky in pratica dato che il giacimento è una striscia rocciosa che scende in diagonale nel sottosuolo, scavando da una parte il terreno sul lato per così dire a monte(lato superiore) non fa altro che ricadere coprendo le voragini create. Sfortunatamente la città è stata costruita prorpio sul lato cedevole!!

    Come dicevo, la guida ha detto che la nuova ferrovia sarà costriuta il prossimo anno dato che attualmente è la costruzione "civile" più vicina alla prossima zona interessata dall'abbassamento del suolo.Spero che il disegnino renda l'idea
    Per dare un'idea di quanto si scava ti posso dire che ogni notte precisamente tra 1:15 e 1:20 si sentono distintamente le vibrazioni di almeno 2-4 detonazioni. E' un po' come un piccolo terremoto

    Se vuoi visitare la miniera, i tour guidati partono praticamente tutti i giorni dalla piazza del paese di fronte al "tourist point" alle 15 e costano 18€ . Per prenotarlo basta presentarsi li la mattina stessa o il giorno prima magari. Merita davvero!!

    Io ho fatto il viaggio col treno e alla fine dato che parte da Stoc. alle 18 e si arriva alle 9:40 di mattina a Kiruna non è faticoso. Oltretutto non puoi paragonare le ferrrovie svedesi con quelle italiane. Nel mio caso mai un minuto di ritardo e treno sempre in anticipo di qualche minuto. Il treno che prenderai è quello che arriva fino a Narvik; Da li credo si prenda il bus che va su fino a Tromsoe da Fen...

    Per uqnto riguarda il trasporto non so se sia vero quello che dici, pero' probabilmente è così. Non hanno detto nulla al riguardo.

    Qui a Linkoping terza giornata di ghiaccio consecutiva.
    E' andata meglio del previsto, giovedì notte una spolverata di qualche mm ha regalato un bel paesaggio e oggi è addirittua uscito un po' di sole.
    Massima -2, attualmente -5°C e cielo poco nuvoloso. Poco fa si era scesi fino a -6.5°C
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di nick86; 01/02/2009 alle 23:20

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •