Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45
  1. #31
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Mario Tozzi

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Rimini con una +6 avrebbe queste medie (confrontato alle 1960-90)
    Gennaio: +6/+13
    Febbraio: +7/+15
    Marzo: +10/+19
    Aprile: +13/+23
    Maggio: +17/+27
    Giugno: +21/+31
    Luglio: +23/+34
    Agosto: +23/+33
    Settembre:+21/+30
    Ottobre: +16/+25
    Novembre: +11/+19
    Dicembre: +7/+15
    Una cosa assurda... )O/O(soprattutto gennaio,luglio, agosto, settembre e ottobre mi impressionano.
    Per farti vedere il clima della tua città ecco Verona:
    Gennaio: +4/+11
    Febbraio: +6/+15
    Marzo: +9/+19
    Aprile: +13/+23
    Maggio: +17/+28
    Giugno: +21/+32
    Luglio: +24/+35
    Agosto: +23/+34
    Settembre:+20/+30
    Ottobre: +14/+24
    Novembre: +9/+17
    Dicembre: +5/+12
    Insomma se dovesse succedere questo veramente inizieremmo a coltivare banane al posto del frumento!!
    Mi auguro, e penso, che siano tutte cavolate dette da gente catastrofista.

    Ma perchè pescare sardine dalle guglie del duomo vi sembra accettabile scientificamente? in prima serata su una tv pubblica, che paghiamo noi?

    O è allarmismo e catastrofismo per spaventare la gente e far accettare i sacrifici per ridurre le emissioni?

  2. #32
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Mario Tozzi

    Nei mesi con 2-3 gradi di temperatura in più rispetto alla media, frequentissimi negli ultimi anni, la gente comune non si accorge di niente in quanto fa il confronto con gli anni recenti.
    Penso che anche se la temperatura aumentasse di 6 gradi non cambierebbe tantissimo per la percezione dei non appassionati.
    Inoltre penso che neanche questo aumento dirimerebbe i dubbi sulla parte di aumento "naturale" e sulla parte di aumento "antropico"; sicuramente i modelli avrebbero comunque delle imprecisioni, si baserebbero su probabilità e ciò basterebbe a qualcuno per credere che sia tutto parte di un ciclo naturale.

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Mario Tozzi

    PESCARE LE SARDE DALLE GUGLIE DEL DUOMO

    Mario Tozzi sulla Rai ha trasmesso una ricostruzione virtuale di Milano inondata a causa dell'innalzamento del livello del mare. Attribuendo l'innalzamento di 160 mt ( Milano infatti è a 152 mt sul livello del mare) senza alcuna prova alle emissioni antropogeniche.

    Questo è un articolo di "Le scienze" che introduce la peer review

    http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/1333164

    qui la peer review:

    e cito

    "Più plausibile, ma ancora accelerata da condizioni estreme, di portare il totale il livello del mare entro il 2100 ad un aumento di circa 0,8 metri."

    0,8 mt ( che è più dei livelli stimati dall’ipcc 0,2-06 mt) contro i 160 mt di Tozzi.


  4. #34
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Mario Tozzi

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    PESCARE LE SARDE DALLE GUGLIE DEL DUOMO

    Mario Tozzi sulla Rai ha trasmesso una ricostruzione virtuale di Milano inondata a causa dell'innalzamento del livello del mare. Attribuendo l'innalzamento di 160 mt ( Milano infatti è a 152 mt sul livello del mare) senza alcuna prova alle emissioni antropogeniche.

    Questo è un articolo di "Le scienze" che introduce la peer review

    http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/1333164

    qui la peer review:

    e cito

    "Più plausibile, ma ancora accelerata da condizioni estreme, di portare il totale il livello del mare entro il 2100 ad un aumento di circa 0,8 metri."

    0,8 mt ( che è più dei livelli stimati dall’ipcc 0,2-06 mt) contro i 160 mt di Tozzi.
    Milano non è a 152 m slm, semmai a 125!


  5. #35
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Mario Tozzi

    sto Tozzi non lo si può leggere, lo detesto specie dopo affermazioni simili ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #36
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Mario Tozzi

    Ma davvero crede che in un secolo la temperatura può aumentare di SEI gradi?? Praticamente Cuneo,che negli ultimi anni ha una temperatura media di +12°,arriverebbe a 18°,come Palermo
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #37
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Mario Tozzi

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Milano non è a 152 m slm, semmai a 125!

    Milano non è ne a 152mt ne a 125mt, piazza del Duomo a Milano si trova a 121.6mt sul livello del mare, nelle cartine geografiche viene riportato il valore di 122mt.
    Per quanto riguarda quello che dice Tozzi, non perdo neppure il tempo a leggere, non mi piace il suo modo di terrorizzare l'umanità, infatti è definito da molti un cassandra!.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Mario Tozzi

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Milano non è ne a 152mt ne a 125mt, piazza del Duomo a Milano si trova a 121.6mt sul livello del mare, nelle cartine geografiche viene riportato il valore di 122mt.
    Per quanto riguarda quello che dice Tozzi, non perdo neppure il tempo a leggere, non mi piace il suo modo di terrorizzare l'umanità, infatti è definito da molti un cassandra!.

    da Diego.
    Solo che Cassandra aveva ragione mentre le proiezioni dell'IPCC più basse di 6°C sono già sbagliate adesso.

  9. #39
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Mario Tozzi

    LE MEZZE VERITÀ DI TERZO PIANETA SU RAI 3 di Maurizio Morabito

    Mario Tozzi cade sul Lago Chad

    Nella puntata del 15 dicembre di "Terzo Pianeta" (la nuova trasmissione di Mario Tozzi il sabato sera su Rai3) è stato trasmesso un piccolo pezzo per mostrare come il Lago Chad si stia prosciugando a causa del cambiamento climatico (e delle irrigazioni umane).
    Peccato che non ci sia stato tempo per dire che quello stesso lago si e' prosciugato gia' nell'8500 aC, nel 5500 aC, nel 2000 aC, nel 100 aC e ultimamente anche nel 1908.
    E perche' non c'e' stato tempo? Perche' un'informazione del genere avrebbe minato l'idea di "Tristia" (il nome Gaia forse era troppo allegro) che ci sia qualcosa di particolarmente preoccupante nel fatto che il Lago si stia prosciugando di nuovo. Difficile immaginare che le emissioni di anidride carbonica e l'ammontare delle irrigazioni fossero gia' dietro quanto successo ben sei volte negli ultimi diecimila anni.
    Il Tozzi ha poi introdotto un servizio sui futuri "conflitti sull'acqua". Si e' parlato di vari posti nel mondo dove l'utilizzo di fiumi da parte di una nazione potrebbe portare a eventuali guerre.
    Di nuovo, e' stato un peccato che non si sia trovato alcun minuto in cui portare analogie con il passato. In questo caso, pero', la spiegazione e' piu' facile: non esiste memoria storica di "guerre dell'acqua". Semplicemente, non sono mai successe.
    Dobbiamo allora evincere che il messaggio di fondo di "Terzo Pianeta" e' che il mondo va abbastanza bene, visto che per intrattenere i telespettatori adesso bisogna addirittura inventarsi i problemi?

    Maurizio Morabito

    IDEM per Al Gore!

  10. #40
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Mario Tozzi

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    LE MEZZE VERITÀ DI TERZO PIANETA SU RAI 3 di Maurizio Morabito

    Mario Tozzi cade sul Lago Chad

    Nella puntata del 15 dicembre di "Terzo Pianeta" (la nuova trasmissione di Mario Tozzi il sabato sera su Rai3) è stato trasmesso un piccolo pezzo per mostrare come il Lago Chad si stia prosciugando a causa del cambiamento climatico (e delle irrigazioni umane).
    Peccato che non ci sia stato tempo per dire che quello stesso lago si e' prosciugato gia' nell'8500 aC, nel 5500 aC, nel 2000 aC, nel 100 aC e ultimamente anche nel 1908.
    E perche' non c'e' stato tempo? Perche' un'informazione del genere avrebbe minato l'idea di "Tristia" (il nome Gaia forse era troppo allegro) che ci sia qualcosa di particolarmente preoccupante nel fatto che il Lago si stia prosciugando di nuovo. Difficile immaginare che le emissioni di anidride carbonica e l'ammontare delle irrigazioni fossero gia' dietro quanto successo ben sei volte negli ultimi diecimila anni.
    Il Tozzi ha poi introdotto un servizio sui futuri "conflitti sull'acqua". Si e' parlato di vari posti nel mondo dove l'utilizzo di fiumi da parte di una nazione potrebbe portare a eventuali guerre.
    Di nuovo, e' stato un peccato che non si sia trovato alcun minuto in cui portare analogie con il passato. In questo caso, pero', la spiegazione e' piu' facile: non esiste memoria storica di "guerre dell'acqua". Semplicemente, non sono mai successe.
    Dobbiamo allora evincere che il messaggio di fondo di "Terzo Pianeta" e' che il mondo va abbastanza bene, visto che per intrattenere i telespettatori adesso bisogna addirittura inventarsi i problemi?

    Maurizio Morabito

    IDEM per Al Gore!
    Non ho visto la trasmissione e non conosco nè Tozzi ne Morabito, però, del bacino del Ciad mi sono interessato anch'io, puoi leggere qualcosa qui:
    http://marcopifferetti.altervista.org/ciad/ciad.htm
    è vero che è soggetto a forti variazioni di livello e che in passato ha già avuto momenti critici, ma è anche vero oggi gravitano sul quel bacino 22.000.000 di persone a riscio emigrazione (una volta non era così) e che gli scenari IPCC vedono per questa area una ulteriore progressiva diminuzione delle precipiatazioni.
    Ma è inutile parlare del passato, ci interessa il futuro, non credo che i "conflitti sull'acqua" avverrano solo in loco, ma saranno probabilmente una drammatica realtà migratoria, anche qualora si dimostrasse (lo ritengo improbabile) che il riscaldamento non ha cause antropiche.
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •