Veramente Caserini nn era certo un "addetto ai lavori alla pari di Maracchi e Giuliacci....Cascioni nn ha fatto altro che citare dati e realtà incontrvertibili(come del resto Giuliacci), Caserini "miagolava nel buio con quei 4 fogli sulle gambe, era in evidente difficoltà!
Annoterei anche questa perla del mitico Mentana: Allaastrusa affermazione di Maracchi... in sostanza non possiamo negare il cambiamento climatico perché altrimenti tutti quelli che lo studiano e quelli che investono a riguardo sarebbero stupidi.
Questa sì che è scienza allo stato puro!!)O/O(
Mentana chiaramente risponde: "Ci sono anche tante persone che investono nella guerra, eppure non possiamo dire che la guerra sia giusta".![]()
"About Cascioni": meglio "scomunicarre", quado qualcuno "è scomodo":
http://www.fattisentire.net/modules....ticle&sid=1939
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Peccato che abbiano confinato l'interessante confronto a tarda ora.
Ho potuto vedere solo qualche stralcio fino a mezzanotte e mezza. Devo dire che il colonnello Giuliacci si è contraddistinto per lucidità di pensiero ed obiettività, rimanendo come suo solito ai fatti e alle evidenze scientifiche.
Tra l'altro ha sottolineato che nessuno ha ancora dimostrato che sia stato l'incremento di CO2 dall'era perindustriale ad oggi a causare l'incremento della temperatura.
Ha ricordato che in passato in corrispondenza di incrementi della concentrazioni di CO2 simili a quelli attuali la temperatura è aumentata di oltre 5 gradi C (Giuliacci è stato più preciso, non ricordo esattamente), mentre ad oggi la temperatura del pianeta è aumentata di soli 0.7 gradi. E nessuno ha dato ancora una spiegazione a questo fatto.
Inoltre ha citato il noto studio secondo il quale sarebbe l'incremento della temperatura ad incrementare la concentrazione di CO2 in atmosfera (liberando la molecola dagli oceani) con un ritardo di un migliaio di anni di anni e non il contrario.
Un plauso ed un saluto al colonnello Giuliacci.
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
si, purtroppo le trasmissioni interessanti sono ad orari spesso troppo tardi... però ho molto apprezzato che giuliacci si sia esposto così soprattutto contro i mass media, penso sia stata un'ottima stoccata!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Nonostante le quasi 2 ore di trasmissione, i tempi come al solito sono molto brevi per parlare essendo in 4 poi tra servizi vari e molte pubblicità, gradevole trasmissione con il sempre ottimo Mentana.
Due sole parole poi, grandissimo Giuliacci...!!!![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
scusate, non ho purtroppo visto la puntata, e sul sito di Matrix ancora non c'è nessun link.
qualcuno ha per favore un link dove poterla rivedere il più presto possibile?
grazie ciao
Per la verità la puntata è già sul sito, anche se a me non partono i filmati.
http://www.matrix.mediaset.it/videog...ogallery.shtml
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
devi sbloccare il popup
cmq, senza voler urtare nessuno, le ritengo trasmissioni che valgono poco, in quanto ci sono sempre gli stessi volti noti..
preferirei che in italia nascesse un canale tematico 24 ore su 24, con continui approfondimenti..
fatte così , non servono a nulla.![]()
Non era quello il problema. Adesso va senza che abbia dovuto sbloccare alcunchè.
Grazie comunque!
Beh, ma se mettiamo perfetti sconosciuti (al posto dei soliti noti) chi vuoi che prenda in considerazione quel che vien detto?
cmq, senza voler urtare nessuno, le ritengo trasmissioni che valgono poco, in quanto ci sono sempre gli stessi volti noti..
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri