le similitudini ci sono,e ben piu calde:,all'epoca nevicata precoce poi il nulla,ma freddo. quest'anno nevicata precocissima,poi il nulla,e nemmeno freddo:linate ha chiuso,senza siepe, 2°sopra norma la seconda decade, nel 2001 fu 3°sottomedia: quindi stesso nulla del 2001+caldo !le nevicatine di novembre fanno parte dell'autunno,qui si parla di inverno e molti si son detti d'accordo,anzi,fa piucaldo di 5°rispetto al 2001,il titolo poi non dice che tutto l'inverno sara' cosi',ma che RISCHIA di essere come quello,dal punto di vista pratico,cioe' come neve e pioggia,perche'termicamente rispetto a4anni fa e'piu caldo e sopra norma,ma l'importante sono le prp,che sia freddo o caldo ,se e'secco per me e'lo stesso, la critica sta nel nulla successivo al 3 dicembre,come all'epoca dopo il 13 dic non successe nulla per 41gg,anche se freddi,con alcuni -9 a linate con la siepe ! questo dicembr mi pare mai sotto un ridicolo-3,Originariamente Scritto da Fabian
nel 2001 nelle ghiacciaie lombarde, anche -15 in pianura
le confuigurazion e'ovvio sono diverse, i risultati sono gli stessi, neve precoce poi il nulla. E'questo cio che HA SCRITTO davide,delle configurazioni non ce ne frega una pippa, cmq sono state secche come dopo il burian13dic di 2001 ! !
Ultima modifica di Konrad66; 25/12/2005 alle 03:19
mah...il 2001 fu un dicembre eccezionale per via del blizzard che lasciò in ereditÃ* un freddo gelido al suolo...sfido a trovare altri dicembre così freddi! Poi come fai a dire 5 gradi in più del 2001, hai giÃ* fatto le medie? A me non pare proprio, qui sta facendo freddo, anche più del dicembre scorso!
Cmq qualcuno ha messo giÃ* dati di quest'anno nel thread, mi sembra di Vigevano, sono eloquenti, giÃ* diversi episodi nevosi ad INIZIO inverno mentre nel 2001/2002 se ne contarono 3 in tutto l'inverno!!!
Ociò poi che martedì è probabile una nuova nevicata!
Osservatorio meteorologico Cantù loc. Fecchio, 350m/slm - prov. Como.
Registrazione dati meteo giornalieri dal 2002
solo un appunto, 5° sono davvero troppiOriginariamente Scritto da SimoneMI
Medie dicembre 2001: -1.5°/6.9°
Medie dicembre 2005 (parziali, verranno presumibilmente ritoccate verso il basso): 0.06°/6.64°.
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
mi riferivo alla seconda decade..... a linate -5.4 nel 2001 di media minime secodna decade, -0.8 2005, e linate adesso non sovrastima, e la differenza e'abissale .. 4,6 piu caldi come minima,senza siepe Forse anche di piu'Originariamente Scritto da icekarl
Ultima modifica di Konrad66; 25/12/2005 alle 03:43
ah okOriginariamente Scritto da SimoneMI
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
ma linate cmq 4.6°in piu quest'anno,nettamente piu caldo del 2001,la seconda decade, nella terza fece -3.5 di media minime,per ora siamo a -1.5.............. forse nelle massime non c'e'sta gran differenza,ma mediamente ei ben piu caldo,la similitudine sta nel nulla successivo, e mercoledi sapremo se e'veramente un 2001 piu caldo, o un dic nevoso........Originariamente Scritto da icekarl
Segnalibri