Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per trovare i -30° basta andare vicino Roma

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio

    Mi manca il.......contesto, ecco !


    eccolo

  2. #2
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Per trovare i -30° basta andare vicino Roma

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    ormai il caldo e la prolungata assenza di prp importanti a roma fanno questi effetti....


    :p

    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Per trovare i -30° basta andare vicino Roma

    A ma chi se li strainchiapp... sti britannici del cavolo :D
    Per carità, in GB (non in Irlanda) nevica praticamente a ogni fronte, a un certo punto della traiettoria (st'inverno era un continuo di allerte specie nel centro-nord-est)... e il freddo è agghiacciante perché spesso accompagnato da umidità elevatissime nonostante le T relativamente poco notevoli. Ma il clima fa ugualmente pena e al suolo comunque non dura praticamente niente visto che non esiste alcun luogo dove il freddo è in grado di mantenersi.

    Detto questo, credo che nei Grampian e nei Cairngorn si raggiungano facilmente temperature attorno ai -20, specie nelle irruzioni più violente che in Scozia si verificano con abbastanza frequenza. La temperatura più bassa registrata in Scozia è stata nel villaggio di Braemar (-27,1 °C) che è abitato, non una conca deserta in mezzo a una catena montuosa, notevole considerando che comunque il monte più alto in Scozia è di appena 1300 metri... quindi deduco che da qualche parte con un microclima adatto, magari appunto una conca deserta, i -30 si possano raggiungere e superare.

    Per concludere, considerando quanto non fa per me sto paese, per me possono pure andare a farsi friggere. Tanto tra un mese torno a Tromsø
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per trovare i -30° basta andare vicino Roma

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    A ma chi se li strainchiapp... sti britannici del cavolo :D
    Per carità, in GB (non in Irlanda) nevica praticamente a ogni fronte, a un certo punto della traiettoria (st'inverno era un continuo di allerte specie nel centro-nord-est)... e il freddo è agghiacciante perché spesso accompagnato da umidità elevatissime nonostante le T relativamente poco notevoli. Ma il clima fa ugualmente pena e al suolo comunque non dura praticamente niente visto che non esiste alcun luogo dove il freddo è in grado di mantenersi.

    Detto questo, credo che nei Grampian e nei Cairngorn si raggiungano facilmente temperature attorno ai -20, specie nelle irruzioni più violente che in Scozia si verificano con abbastanza frequenza. La temperatura più bassa registrata in Scozia è stata nel villaggio di Braemar (-27,1 °C) che è abitato, non una conca deserta in mezzo a una catena montuosa, notevole considerando che comunque il monte più alto in Scozia è di appena 1300 metri... quindi deduco che da qualche parte con un microclima adatto, magari appunto una conca deserta, i -30 si possano raggiungere e superare.

    Per concludere, considerando quanto non fa per me sto paese, per me possono pure andare a farsi friggere. Tanto tra un mese torno a Tromsø
    nevica ad ogni fronte ma in scozia immagino,a proposito sai le medie annue in scozia come accumuli nevosi?
    Per quello che riguarda la temp del villaggio o delle conche tra le montagne probabile che in assenza di vento e dopo una irruzione polare i -30 forse li raggiungano.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Per trovare i -30° basta andare vicino Roma

    No no, non solo in Scozia, praticamente da Londra in su, lungo tutto l'interno, a nord e a est costa compresa, se arriva un fronte invernale (non una fantasciroccata), ovvero praticamente 9 volte su 10, arriva anche la neve... magari a 300 metri, magari mista, ma arriva. Solo che al suolo non rimane più di 24 ore. Vento, umidità e il frequente ricambio di fronti caldi-freddi caldi-freddi tipico di una zona dove la ciclogenesi è all'ordine del giorno fa il suo dovere.
    La zona meno nevosa è chiaramente tutto l'ovest fino alla Scozia, Dover e la Cornovaglia, il sud, Londra e Kent comprese. Il resto può anche vedere decine di episodi nevosi l'anno, anche se sono quello che sono.
    Anche io non lo sospettavo finché non ho passato un inverno qui e ho visto in TV le previsioni che pronunciavano quasi sempre la parola neve in questa o quella contea. Anche in Irlanda la neve non è così rara come si pensa, ma si tratta pressoché sempre di tutte le zone interne e nel nord. Il nord dell'Irlanda e l'Irlanda del nord vedono spesso la neve, l'anno scorso a Belfast ha tirato delle belle nevicate di diversi cm in più occasioni.

    Non conosco le medie nivometriche annuali della Scozia, ma so che sulla costa la media è di 10 giorni l'anno, mentre nell'interno possono arrivare anche a 60 giorni l'anno (villaggio di Braemar di cui sopra).
    Monti esclusi, s'intende.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,993
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Per trovare i -30° basta andare vicino Roma


  7. #7
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Per trovare i -30° basta andare vicino Roma

    "leggermente" ventilato



  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per trovare i -30° basta andare vicino Roma

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    L'anno dopo la mattina del 2 marzo avevo la stessa identica T qui

  9. #9
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per trovare i -30° basta andare vicino Roma

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    No no, non solo in Scozia, praticamente da Londra in su, lungo tutto l'interno, a nord e a est costa compresa, se arriva un fronte invernale (non una fantasciroccata), ovvero praticamente 9 volte su 10, arriva anche la neve... magari a 300 metri, magari mista, ma arriva. Solo che al suolo non rimane più di 24 ore. Vento, umidità e il frequente ricambio di fronti caldi-freddi caldi-freddi tipico di una zona dove la ciclogenesi è all'ordine del giorno fa il suo dovere.
    La zona meno nevosa è chiaramente tutto l'ovest fino alla Scozia, Dover e la Cornovaglia, il sud, Londra e Kent comprese. Il resto può anche vedere decine di episodi nevosi l'anno, anche se sono quello che sono.
    Anche io non lo sospettavo finché non ho passato un inverno qui e ho visto in TV le previsioni che pronunciavano quasi sempre la parola neve in questa o quella contea. Anche in Irlanda la neve non è così rara come si pensa, ma si tratta pressoché sempre di tutte le zone interne e nel nord. Il nord dell'Irlanda e l'Irlanda del nord vedono spesso la neve, l'anno scorso a Belfast ha tirato delle belle nevicate di diversi cm in più occasioni.

    Non conosco le medie nivometriche annuali della Scozia, ma so che sulla costa la media è di 10 giorni l'anno, mentre nell'interno possono arrivare anche a 60 giorni l'anno (villaggio di Braemar di cui sopra).
    Monti esclusi, s'intende.
    bellissime le foto del castello innevato

  10. #10
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per trovare i -30° basta andare vicino Roma

    in 3 ore di aereo sono in siberia!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •