Qual'è la spiegazione ad oggi più accreditata di questo strano picco termico: cicli oceanici, errori di misurazione, l'uno e l'altro, o altro ancora? Ho letto che potrebbe trattarsi di un errore perchè all'epoca venne modificata la modalità di prelievo dei campioni d'acqua marina, l'anomalia infatti è più accentuata sugli oceani. Qualcuno è in grado di spiegare questo fenomeno?
![]()
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Segnalibri