Arriva
Non arriva
Le date del 14 del 16 e del 23 settembre sono quelle da seguire di più
Il 14 settembre arriverà soprattutto al sud una perturbazione a tratti anche molto rilevante con precipitazioni temporalesche. Le conseguenze saranno leggero aumento dell'umidità e prima diminuzione, anche se quasi irrilevante, delle temperature massime.
[IMG]http://www.*******.it/portale/i.php?m=12c598202c06389d1bd8dabd2b4bb0e3[/IMG]
Il 16 ci sarà una "bolla" di freddo sulle alpi che porterà una diminuzione stavolta più marcata al nord.
[IMG]http://www.*******.it/portale/i.php?m=c898ea6f9fc4099c817cffbc9447ef9c[/IMG]
Il 23 invece ci sarà una totale stabilizzazione delle temperature intorno a valori compresi tra i 10 gradi della pianura padana, ai 16-18 del sud e quindi la totale fine dell'estate.
[IMG]http://www.*******.it/portale/i.php?m=39d1a7651c4bec72be6502169cac2b41[/IMG]
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
Cavoli effettivamente nel medio alto adriatico sarà un brusco calo, dato che arivano da un periodo fortemetne sopramedia, e si beccheranno l'ingresso della +2° all'incirca con anche precipitazioni!
Altro che Mosca![]()
[
Arriverà la neve di settembre in Pianura Padana
![]()
Ragazzi...Ho trovato questi grafici da meteomiglionico.it
Sono grafici delle temperature rilevate dalla stazione di Miglionico (MT) a 460m risalenti a Settembre/Ottobre 2007
Se dovessimo avere un autunno SIMILE al 2007 avremmo una temperature che toccherebbe i 10 gradi solo nei primi 5-6 giorni di Ottobre. Non aspettatevi e non considerate "Cambiamento drastico", una diminuzione di temperatura fino a 10 gradi a metà settembre dopo quello che è successo ieri ed avantieri.
Il vero fresco degli 8 gradi si avrà solo dopo la fine della metà di ottobre (stando alle mappe del 2007).
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
L'inconscio vuole il freddo.......e la pioggia.......già a settembre.......credo del 99% degli iscritti al forum
è drastico solo perche si passera da valori eccezionali (su tutta italia)a valori appena sottomedia per il periodo,raro fare 30 e oltre al nord a settembre per gg di fila! Alle 12z non entrerebbe che una misera +8,ottima in estate ma non certo a settembre,tanto che in caso di cielo sereno ,visti i 17°di scarto di questi gg,sarebbero 25°cioè in media al suolo. Nella seconda decade ad esempio si è avuto anche questo
16044 LIPD Udine Observations at 12Z 18 Sep 1977
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1003.0 92 10.0 5.4 73 5.64 90 10 282.9 298.8 283.9
1000.0 117 9.8 5.2 73 5.57 85 12 282.9 298.6 283.9
981.0 276 9.4 4.4 71 5.37 83 14 284.1 299.3 285.0
856.0 1382 -1.3 -1.3 100 4.08 66 30 284.2 295.9 284.9
850.0 1438 -1.7 -1.7 100 3.99 65 31 284.4 295.8 285.0
730.0 2639 -7.1 -8.0 93 2.88 14 11 291.1 299.8 291.6
707.0 2889 -6.7 -7.5 94 3.09 3 7 294.2 303.6 294.8
700.0 2967 -7.1 -8.1 93 2.98 360 6 294.6 303.7 295.1
588.0 4306 -14.3 -16.6 83 1.78 277 15 301.3 307.0 301.6
500.0 5510 -23.7 -27.7 70 0.79 200 23 304.1 306.8 304.2
Ultima modifica di Konrad66; 10/09/2008 alle 01:18
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri