Le date del 14 del 16 e del 23 settembre sono quelle da seguire di più
Il 14 settembre arriverà soprattutto al sud una perturbazione a tratti anche molto rilevante con precipitazioni temporalesche. Le conseguenze saranno leggero aumento dell'umidità e prima diminuzione, anche se quasi irrilevante, delle temperature massime.
[IMG]http://www.*******.it/portale/i.php?m=12c598202c06389d1bd8dabd2b4bb0e3[/IMG]

Il 16 ci sarà una "bolla" di freddo sulle alpi che porterà una diminuzione stavolta più marcata al nord.

[IMG]http://www.*******.it/portale/i.php?m=c898ea6f9fc4099c817cffbc9447ef9c[/IMG]

Il 23 invece ci sarà una totale stabilizzazione delle temperature intorno a valori compresi tra i 10 gradi della pianura padana, ai 16-18 del sud e quindi la totale fine dell'estate.

[IMG]http://www.*******.it/portale/i.php?m=39d1a7651c4bec72be6502169cac2b41[/IMG]