«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
42.6° il nuovo record per Amendola
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
nono conosco i dati AM, ma posso dirvi che l'Agraria di Foggia registrò un 41,6° nel '68, 4 gradi in più dell'Osservatorio che si fermò a 37,4°.
Purtroppo la prima non era attiva nel fatidico '46, quando l'Osservatorio segnò 40,9°
Gioia Idr. registrò 43,0° nel '46
qui a Lecce città nessun record: nel '46° 39,0°, quest'anno 37,5°![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
L'agrario di foggia non è attendibile
Alcuni sbiaditi documenti che ho letto parlavano di un altezza dal suolo della strumentazione di 100cm(troppo pochi!)
Anche l'analisi dei dati più recenti ci fa capire che ci siano dei problemi.
Ottimi invece gli archivi dell'osservatorio, attivo peraltro dal XIX secolo
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Non e giusto.... non una e neanche l'altra sono a norma.... parlo del Istituto Sperimentale per le Colture Foraggere ( ex. istituto Agrario di Fg. ) e L'osservatorio Nigri di Foggia!!! Sottostimano di brutto tutti e due le Tmax. e sovrastimano le Tmin. Anzi va meglio L'Ist. Agr. di Foggia che L'osservatorio di Fg. La stazione dell Ist. Agr. era ubicata su terrazzo a ca. 15 mt. sul suolo in una zona con abbondanti irrigazioni intorni. ( Come sia giusto per un Ist. sperimentale di colture f. ) Poi ce una specie di pineta intorno all Ist. Agr.. La stazione poi che sarebbe quella attuale in telerilevamento e stata alzata ancora piu' alta di ca. 5-7mt.
Nell 2007 sono andato di persona ed ho misurato la temp. prima giu' a 2 mt. poi mi hanno fatto salire sopra ed ho misurato di nuovo la temp. dova sta la stazione vecchia ed il mio termometro mi ha segnato 2°C in meno di quella misurata a 2mt. sul terreno. Poi ho fatto un confronto con la temp. della stazione in telerilevamento via internet e quella segnava una temp. ancora piu bassa ( come e normale a ca. 20-22mt. sul terreno)!!
La stazione dell osservatorio si trova a ca. 25mt. sul terreno su una Torre (sempre in ombra per tutta la giornata ) Penso che non ce niente piu' da aggiungere!Questi sono solo 2 esempi di ubicazioni di stazioni che sono solo il 0 % a norma. Se poi vi racconto come o dove sta ubicata la stazione della Diga Celone vi mettete le mani nei capelli!!!
![]()
Ultima modifica di coloniamanfredonia; 09/09/2008 alle 06:30
Segnalibri