Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 66

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Re: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Sverigo84 Visualizza Messaggio
    Siiiiiiiiiiiiiiiiiiii mi unisco anche io Doc

    Non voglio essere pignolo ma Ojmjakon non è affatto un posto nevoso, le prp medie sono da DESERTO, parlo sul serio.....

    Tutta la "neve" di quei posti in inverno è solo umidità congelata che fa accumulo su alberi e al suolo, la neve "vera " è moooolto poca di norma, non si può certo parlare di posto nevoso..... ma i -33° di media delle minime a dicembre (o novembre...) se non erro, non sono male....il mese più freddo dell'anno ha media delle minime sotto i -40° e le puntate a -60° avvengono ogni anno.....e spesso,, con la complicità della nebbia e della poca luce invernale si piazzano dei -43° di massima.....Ricordo che si parla di un posto che ha raggiunto i -71,2°, sul guinness dei primati come posto abitato più freddo al mondo.....

    A proposito di fresco, vi annuncio che Vostok (antartide) ha fatto segnare una minima di -84,0° al 27 di agosto.....ahhhh

    Ovviamente si parla del posto più fresco al mondo, stavolta NON abitato....

    Il record lì.....prendo il fiato per dirlo.... è di.....uff uff....non ce la posso fare....hahah.... -89,2°
    Ecco il VERO freddo
    Insomma un posto dove andarci, ma assolutamente non dove abitarci. Preferisco i +30 ai -50, voglio vedere quando si deve uscire di casa quale sia meglio
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  2. #2
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: E intanto a Ojmjakon...

    Mai sia gelo ora, ma a novembre dicembre si.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    vi ci manderei proprio in Siberia.. per me un Italiano anche freddofilo orna depresso dopo un annetto passato li..
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    vi ci manderei proprio in Siberia.. per me un Italiano anche freddofilo orna depresso dopo un annetto passato li..


    Esatto, sotto un certo tot il freddo non diventa più una cosa piacevole, anzi, lo si inizia a odiare come il caldo del deserto
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Karlskrona (Blekinge) Sweden
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio


    Esatto, sotto un certo tot il freddo non diventa più una cosa piacevole, anzi, lo si inizia a odiare come il caldo del deserto

    E quale sarebbe questo "tot"?

    Io ho sperimentato moooooolte volte temperature da -20° a -30° e mi è piaciuto da morire......de gustibus

    Da -30° a -50° non credo sia come da +10° a +30° per dire
    [FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
    [/SIZE][/FONT]

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Sverigo84 Visualizza Messaggio
    E quale sarebbe questo "tot"?

    Io ho sperimentato moooooolte volte temperature da -20° a -30° e mi è piaciuto da morire......de gustibus

    Da -30° a -50° non credo sia come da +10° a +30° per dire
    certo.. ma vivere a omjakon...no grazie
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    W il clima del Mediterraneo
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Karlskrona (Blekinge) Sweden
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    vi ci manderei proprio in Siberia.. per me un Italiano anche freddofilo orna depresso dopo un annetto passato li..

    Un anno lì non ci starei MAI, d'estate si possono toccare i 30° e il posto non è cosi bello....a questo punto, caldo per caldo sto a Genova

    Solo l'autunno e l'inverno
    [FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
    [/SIZE][/FONT]

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Sverigo84 Visualizza Messaggio
    Un anno lì non ci starei MAI, d'estate si possono toccare i 30° e il posto non è cosi bello....a questo punto, caldo per caldo sto a Genova

    Solo l'autunno e l'inverno
    Credo che tu non sappia quello che dici. Secondo me torni caldofilo
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Non sono così convinto da queste chiacchiere

    Dopo un interminabile inverno squisitamente anticiclonico a Ojmjakon, dove tutto quello che vedrete cadere dal cielo sono solo dei cristallini di ghiaccio di tanto in tanto che sembrano polvere di vetro, dove c'è una nebbia costante da gelo per mesi, dove non vedrete un albero e il panorama è completamente piatto e il sole un uovo gelido che traspare dalla foschia... dove non potete fare una foto sennò vi si spacca la macchinetta, incolla il naso sullo schermo, vi si gelano tutte le cose a cristalli liquidi, vi si incollano i finestrini dell'auto, vi si distrugge qualunque cosa liquida, semisolida o solida che portate a casa dal mercato, dove potete mangiare solo carne di cavallo e renna (lo sapete, sì, che a Ojmjakon non si trova la verdura e che gli abitanti mangiano solo carne e non muoiono di denutrizioni solo per via dei micronutrimenti contenuti nel latte degli animali), dove se vi si spacca accidentalmente un vetro vi esplodono tutte le tubature in casa nell'arco di 1 ora, dove non potete arieggiare il vostro alloggio da novembre a maggio, dove dovete accendere un fuoco sotto al diesel per scaldarlo prima di mettere in moto la macchina, dove non potete toccare a mani nude qualsiasi materiale sintetico senza che vi si incolli alla pelle, dove una minima distrazione vi costa una necrosi in termini di qualche minuto, dove non potete tenere gli occhi aperti se soffia anche solo il vento a 1 km/s, dove qualunque tipo di condensa del corpo si materializza su ciglia, sopracciglia, barba e capelli, dove anche solo per andare dal vicino di casa dovete vestirvi come palombari (20 minuti di vestizione per 1 minuto di cammino), dove le giornate passano identiche con cielo color rosa-nebbia, e sapete che sopra di voi è sempre sereno, non avrete niente da fare tutto il giorno e in più rischiate la contaminazione da mercurio e idrocarburi... vorrete fuggire in Italia al più presto possibile :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •