Siamo già al 6 Settembre(settembre)ma stiamo facendo temperature oltre le medie della terza decade di luglio,il periodo qui più caldo,statisticamente,dell'anno.
La mia media di T massime per la terza decade di luglio è di 30°C tondi tondi.

Bene,ora,alle 11:45 circa abbiamo ben 30,5°C!!
Siamo già di circa 4,5 gradi sopra media per Settembre(media 61-90).
Ieri massima a 34,8 circa 9 gradi sopra la media!

E come se non bastasse c'è un umidità del 58%.
Da ormai quasi tre mesi(18 giugno) non piove in maniera decente sull'Emilia-Romagna e su tutte le zone a sud del Po,in particolare quelle adriatiche e meridionali(Toscana che si è in parte salvata coi ts del 15 agosto).

Molte piante mostrano qui in zona,nell'Emilia orientale,i segni di una terribile siccità.
Su molte zone del centrosud e dell'Emilia-Romagna negli ultimi due mesi e mezzo sono caduti meno di 30 mm.

Perdonatemi ma veramente la situazione è insopportabile.Stiamo passando meteorologicamente uno dei periodi peggiori della storia.
Qui in Emilia-Romagna centro-orientale(da Reggio verso est) quest' incubo infernale va avanti,salvo brevi parentesi(settembre-ottobre 2007,maggio-giugno 2008)dal lontano Dicembre 2005.Si,avete capito,da quasi 3 anni.

Questa volta però non è una situazione circoscritta alla nostra regione.
Gran parte del centro-sud e della Liguria è nelle nostre condizioni.
Per almeno altri 7 giorni(compreso oggi)NON vi saranno precipitazioni degne di nota a S del Po,salvo alcune isolate eccezioni.

Sul dopo è tutto un forse,ma,però,chissa....e intanto la siccità continua.
Non è lamentarsi,io detesto lamentarmi, ma è la semplice osservazione di come stanno andando le cose,e non solo nel mio orticello,ma in 2/3 d'Italia.
In attesa di tempi migliori....