Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42
  1. #21
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    51
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un incubo senza fine per le zone a S del Po.

    Non dimentichiamo alcune zone appena al di sopra del Po come l'est pavese, la mia zona del basso lodigiano e molte zone del cremonese e mantovano.

    Qui 9mm a luglio e 5mm ad agosto, erano molti anni che non capitava un'estate così sfortunata...!

    Oggi non si scherza, +32.9° !!
    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  2. #22
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Un incubo senza fine per le zone a S del Po.

    Sì diceva zone a sud del Po in generale, perchè sono quelle messe peggio, però ovviamente il discorso può essere esteso anche a tutte le province delle basse pianure lombarde e venete.

    Confermo quanto detto da alle, l'anno scorso andò peggo in estate, con 0 mm tondi a luglio e 17 mm in agosto.

  3. #23
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un incubo senza fine per le zone a S del Po.

    Io posso solo essere solidale,tenete duro che presto cambierà
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  4. #24
    Brezza leggera L'avatar di Tizio
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Bologna - Corticella
    Età
    34
    Messaggi
    343
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un incubo senza fine per le zone a S del Po.

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Stessa situazione, se non peggiore, qui in Emilia centrale: a cavallo dei 33-34°C.
    Sul fronte pluviometrico, siamo messi malino (anzi, male, se considerate che Simo89, nella parte W della provincia, ha 75mm in più...!
    Giugno 114mm, luglio 33, agosto 15.

    Relativamente alla mia zona, però, andò peggio l'anno scorso, quando non piovve per due mesi esatti.

    L'estate scorsa da me fu molto simile a questa.
    Le piogge furono scarsissime sia in luglio sia in agosto.
    Unica eccezione , un giorno in agosto dell'anno scorso dove venne molta pioggia.

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un incubo senza fine per le zone a S del Po.

    Formia:


    Giugno 16,2mm
    Luglio 19,6mm
    Agosto 4,1mm

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un incubo senza fine per le zone a S del Po.

    L'è brutta anche qui.....
    Tot Luglio: 21.9 mm. Giorni di pioggia: 1 (14/07)
    Tot Agosto: 5.3 mm. Giorni di pioggia: 1 (16/08)

    Altro dato inquietante e forse da record per il periodo....non vedo un temporale in loco da 81 giorni,per la stagione non ricordo un periodo così prolungato di assenza!!!

  7. #27
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Un incubo senza fine per le zone a S del Po.

    Niente da fare.
    Il record di giugno non si batte.
    Solo 34.7° oggi; che doppiano esattamente i 34.7° di ieri.
    Doppio record settembrino degli ultimi 35 anni.
    Nonostante il temporale del 01/09 i suoli sono praticamente aridi e questo è ulteriore incentivo alle onde termiche.
    Il che significa che se domani garbina e non piove la settimana prossima si torna a 'sti livelli; o magari peggio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #28
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un incubo senza fine per le zone a S del Po.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Niente da fare.
    Il record di giugno non si batte.
    Solo 34.7° oggi; che doppiano esattamente i 34.7° di ieri.
    Doppio record settembrino degli ultimi 35 anni.
    Nonostante il temporale del 01/09 i suoli sono praticamente aridi e questo è ulteriore incentivo alle onde termiche.
    Il che significa che se domani garbina e non piove la settimana prossima si torna a 'sti livelli; o magari peggio.
    Mamma mia ,speriamo cambi anche da voi
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Tanneberger
    Data Registrazione
    12/01/07
    Località
    Tavazzano con Villavesco (LO)
    Età
    34
    Messaggi
    2,153
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un incubo senza fine per le zone a S del Po.

    Citazione Originariamente Scritto da nevefh Visualizza Messaggio
    Non dimentichiamo alcune zone appena al di sopra del Po come l'est pavese, la mia zona del basso lodigiano e molte zone del cremonese e mantovano.

    Qui 9mm a luglio e 5mm ad agosto, erano molti anni che non capitava un'estate così sfortunata...!

    Oggi non si scherza, +32.9° !!
    Hai detto benissimo, qui nel lodigiano oggi tutte massime intorno ai +33°
    « La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo » (Torquato Tasso)


    Luca

  10. #30
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,368
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un incubo senza fine per le zone a S del Po.

    pedemontana modenese
    giugno mm123,7
    luglio mm 32,2 agosto mm 2,3, poi c'è la piovuta del 1 settembre con mm 12,2

    estate 2005
    giugno mm 11,9
    luglio mm 50,5
    agosto mm 143,3

    estate 2006
    giugno mm 14,5
    luglio mm 13,7
    agosto mm 33,8

    estate 2007
    giugno mm 121,2
    luglio mm 0,3
    agosto mm16,3
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •