si,ma cosa centra col dicembre 86,si e'andati OT : nel dicembre 86 non successe il feb2004,qui fece +1 di max con effetto favonico nel pom,alle 12z era questa la situazione,notare ancora che con una -7 lo scarto col suolo era minimo, altra prova che l'aria al suolo era gelida una volta in europa,si ripetesse ora ,basta vedere oggi,con la -5.5 ,+9+10 di massima,alle 15°di scarto, all'epoca 8°..... non si possono fare paragoni con leirruzioni passate,c'era un tempo che non c'e'piu ad est di noi, mentre ad ovest e'rimasto tale e quale,per fortuna.
16080 LIML Milano Observations at 12Z 25 Dec 1986
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV hPa m C C % g/kg deg knot K K K
1014.0 103 -3.1 -11.1 54 1.62 360 0 269.0 273.6 269.2
1005.0 176 -1.9 -8.9 59 1.95 257 3 270.9 276.4 271.2
1000.0 217 -1.9 -9.9 54 1.81 200 4 271.2 276.4 271.6
987.0 321 -0.1 -15.1 31 1.21 214 5 274.1 277.6 274.3
983.0 353 -0.5 -16.5 29 1.08 218 5 274.0 277.2 274.2
850.0 1498 -6.9 -20.9 32 0.86 10 11 278.9 281.5 279.1
Caro Remigio io ho piena fiducia in te ed anche in Montel-NA.![]()
.... mi rende però un po' pensieroso la "tendenza a 20 giorni" lanciata da Giuliacci stasera a reta 4, che mi dicono sia stata tutto tranne che entusiasmante.![]()
![]()
Ultima modifica di OscarBS; 18/12/2005 alle 20:59
Originariamente Scritto da OscarBS
Penso che ci sia stata una poco corretta interpretazione del pensiero espresso dal colonnello....
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Non era pianura! Non vale!Originariamente Scritto da verza81
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Io il Colonnello non l'ho sentito.Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Mi rifaccio semplicemente alle parole di Pattaya nel suo 3d:![]()
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=8949
La mia preoccupazione naturalmente è per la pianura, non certo per le tue Alpi.![]()
![]()
A Udine quel giorno fece ben 1cm scarso ma proprio scarso.......Molto meglio il 21 Febbraio 2005 con 25cm abbondanti in un paio d' ore e 30cm in molte zone.......Nel 2004 ho visto la neve 11volte con un accumulo totale di 6cm...............dei quali 3 a Marzo.......quest' anno la neve ha visitato Udine 4volte.....18Gennaio:0,5cm 21 Febbraio:27-28cm 3 Marzo:22-23cm 25Novembre:3cm........ per un totale superiore al mezzo metro contro i 10cm scarsi di media..........
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
qui al NW ,vedi tread , vediamo analogie col 2001-02 ma senza il freddo di quel periodo pure..
Come detto giornata non certo entusiasmante nel vicentino.
Il 28/02/04 pioggia dalle 18.00, neve solo dalle 19.30 circa.
Il mattino dopo massimo accumulo ben 4 cm (wow...) e ad ora di pranzo non nevicava giÃ* più anzi schiarite giÃ* in atto.
Nel complesso niente di particolare qui da me.
Segnalibri