Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 41

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non andrebbero presi i dati schermati al sole ,incredibile,sul meteoforum...

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Il discorso nasce dal fatto che una stazione ha segnato la massima alle 19, con cielo sereno e poco vento (ieri), e questo francamente mi sembra impossibile in quanto tutti noi altri abbiamo segnato la massima alle 16 circa.
    E chiaro che c'è qualche problema nella schermatura, la temperatura reale dell'aria non puo' aumentare se non c'è nessuna avvezione calda, col sole che si abbassa all'orizzonte e quindi una energia minore irradiata.
    Io facevo notare che forse, se lo schermo non è ventilato, questo errore è portato non dal fatto che il sole filtri tra i piatti dello schermo (se è un davis e se è messo been in bolla questo non accade), bensi dal fatto che il sole verso il tramonto è piu basso e quindi riscalda con un'inclinazione maggiore le pareti dello schermo, che non sono orizzontali come il terreno.
    Vi trovate d'accordo con quanto dico?
    Ad ogni modo ti faccio un esempio non scientifico ma che può fare un'idea.
    Sono andato in palestra alle 15,50 e la macchina mi faceva 28,5°. Son tornato alle 17,30 e segnava 29,5°. Nella bassa spesso e volentieri si fanno massime molto tardi, ieri per esempio verso le 18.
    Inoltre lo schermo è sempre al suo posto, e il sole tramonta ogni sera: a volte, senza vento, faccio la max alle 16, altre alle 19, a parità di condizioni.
    Dipende da troppi fattori. Per me, la stazione che la massima più tardi è quella più corretta proprio perchè significa che l'ombra non la prende (esempio: Palazzo Pignano in estate fa uguale o più di me, in inverno mi dà anche 2 gradi in meno. Chissà perchè... ).


  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Non andrebbero presi i dati schermati al sole ,incredibile,sul meteoforum...

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Dipende da troppi fattori. Per me, la stazione che la massima più tardi è quella più corretta proprio perchè significa che l'ombra non la prende (esempio: Palazzo Pignano in estate fa uguale o più di me, in inverno mi dà anche 2 gradi in meno. Chissà perchè... ).

    Stai sotto lo schermo con un accendino?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Non andrebbero presi i dati schermati al sole ,incredibile,sul meteoforum...

    ma la piu grande idiozia che si possa leggere è avere un sensore in campo aperto all'ombra

    come fa un campo aperto ad essere all'ombra?


  4. #4
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non andrebbero presi i dati schermati al sole ,incredibile,sul meteoforum...

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    ma la piu grande idiozia che si possa leggere è avere un sensore in campo aperto all'ombra

    come fa un campo aperto ad essere all'ombra?

    Un campo aperto in ombra no, ma un sensore in campo aperto in ombra si!

    Vedi questi efficientissimi sensori che usa la regione Piemonte con paratia ombreggiante
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non andrebbero presi i dati schermati al sole ,incredibile,sul meteoforum...

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ad ogni modo ti faccio un esempio non scientifico ma che può fare un'idea.
    Sono andato in palestra alle 15,50 e la macchina mi faceva 28,5°. Son tornato alle 17,30 e segnava 29,5°. Nella bassa spesso e volentieri si fanno massime molto tardi, ieri per esempio verso le 18.
    Inoltre lo schermo è sempre al suo posto, e il sole tramonta ogni sera: a volte, senza vento, faccio la max alle 16, altre alle 19, a parità di condizioni.
    Dipende da troppi fattori. Per me, la stazione che la massima più tardi è quella più corretta proprio perchè significa che l'ombra non la prende (esempio: Palazzo Pignano in estate fa uguale o più di me, in inverno mi dà anche 2 gradi in meno. Chissà perchè... ).

    Inerzia termica a parte, mi pare proprio strano un protrarsi cosi lungo di alte temperature. Tu a pelle senti che alle 18 fa piu caldo delle 16? Non so magari prova ad ombreggiare lo schermo solare con qualcosa e vedere se cambia qualcosa (per annullare cosi gli eventuali dubbi su riscaldamento eccessivo dei piatti). Palazzo pignano so dov'è la stazione, pero' non saprei dirti se segna di meno in inverno per un microclima particolare (ma non penso, è vicino alla strada principale in un giardino, con poi i campi sterminati a Nord e a Ovest) o perche viene ombreggiata in qualche modo da edifici o alberi
    [

  6. #6
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non andrebbero presi i dati schermati al sole ,incredibile,sul meteoforum...

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Inerzia termica a parte, mi pare proprio strano un protrarsi cosi lungo di alte temperature. Tu a pelle senti che alle 18 fa piu caldo delle 16?
    Sì, e di brutto anche. D'altronde il sole sarà anche più basso, ma ha lavorato per altre 2 ore
    D'altronde le minime si fanno all'alba, non alle 3 di notte

  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Non andrebbero presi i dati schermati al sole ,incredibile,sul meteoforum...

    Grazie Konrad!
    con le risposte a te date, mi son fatto un idea migliore sul "tema"!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non andrebbero presi i dati schermati al sole ,incredibile,sul meteoforum...

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Sì, e di brutto anche. D'altronde il sole sarà anche più basso, ma ha lavorato per altre 2 ore
    D'altronde le minime si fanno all'alba, non alle 3 di notte
    Si ma di notte il sole proprio non c'è, e quindi si ha solo irraggiamento dal terreno verso lo spazio, e il terreno continua a raffreddarsi ora dopo ora. DI giorno C'è il sole a dare calore, l'aria e il terreno non hanno un calore specifico come l'acqua, percio non puoi fare la massima 10 minuti prima che vada giu il sole( come fai la minima 10 minuti prima che appare il sole)
    [

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    698
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non andrebbero presi i dati schermati al sole ,incredibile,sul meteoforum...

    mah, a volte ho visto foto di schermi autocostruiti con i piatti troppo distanziati fra di loro e che facevano intravedere il sensore all'interno, in questo caso è chiaro che con il sole basso i raggi riescono a penetrare all'interno e a riscaldare il sensore.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non andrebbero presi i dati schermati al sole ,incredibile,sul meteoforum...

    Scusate solo una curiosità, non ho capito perchè un sensore posto all'ombra e schermato non va bene rispetto a uno schermato e posto al sole.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •