Ad ogni modo ti faccio un esempio non scientifico ma che può fare un'idea.
Sono andato in palestra alle 15,50 e la macchina mi faceva 28,5°. Son tornato alle 17,30 e segnava 29,5°. Nella bassa spesso e volentieri si fanno massime molto tardi, ieri per esempio verso le 18.
Inoltre lo schermo è sempre al suo posto, e il sole tramonta ogni sera: a volte, senza vento, faccio la max alle 16, altre alle 19, a parità di condizioni.
Dipende da troppi fattori. Per me, la stazione che la massima più tardi è quella più corretta proprio perchè significa che l'ombra non la prende (esempio: Palazzo Pignano in estate fa uguale o più di me, in inverno mi dà anche 2 gradi in meno. Chissà perchè...).
![]()
ma la piu grande idiozia che si possa leggere è avere un sensore in campo aperto all'ombra
come fa un campo aperto ad essere all'ombra?
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Inerzia termica a parte, mi pare proprio strano un protrarsi cosi lungo di alte temperature. Tu a pelle senti che alle 18 fa piu caldo delle 16? Non so magari prova ad ombreggiare lo schermo solare con qualcosa e vedere se cambia qualcosa (per annullare cosi gli eventuali dubbi su riscaldamento eccessivo dei piatti). Palazzo pignano so dov'è la stazione, pero' non saprei dirti se segna di meno in inverno per un microclima particolare (ma non penso, è vicino alla strada principale in un giardino, con poi i campi sterminati a Nord e a Ovest) o perche viene ombreggiata in qualche modo da edifici o alberi
[
Grazie Konrad!
con le risposte a te date, mi son fatto un idea migliore sul "tema"!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Si ma di notte il sole proprio non c'è, e quindi si ha solo irraggiamento dal terreno verso lo spazio, e il terreno continua a raffreddarsi ora dopo ora. DI giorno C'è il sole a dare calore, l'aria e il terreno non hanno un calore specifico come l'acqua, percio non puoi fare la massima 10 minuti prima che vada giu il sole( come fai la minima 10 minuti prima che appare il sole)
[
mah, a volte ho visto foto di schermi autocostruiti con i piatti troppo distanziati fra di loro e che facevano intravedere il sensore all'interno, in questo caso è chiaro che con il sole basso i raggi riescono a penetrare all'interno e a riscaldare il sensore.
Scusate solo una curiosità, non ho capito perchè un sensore posto all'ombra e schermato non va bene rispetto a uno schermato e posto al sole.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri