Una valanga :o
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ultima settimana del 1996
Burian indimenticabile!
![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Seguendo la meteo soltanto dal Gennaio 2005, ho un pò la memoria corta... riesco ad inserire due eventi nella mini-classifica
Il primo posto spetta senza ombra di dubbio alla nevicatona del 28 gennaio 2005 (40cm)
Al secondo posto non si piazza un momento "bello"(purtroppo i danni per alcune zone furono enormi), ma un momento che comunque rimarrà indelebile nella memoria meteorologica: i 140mm di pioggia in 90 minuti del 16 settembre 2006.
![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
La nevicata del 1985 come evento meteo
invece non come evento ma termicamente, la settimana prima della nevicata del 1985
Fine Dicembre 2005... penso per molti anni ancora..
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Roma: ore 6:00 del 27 gennaio 2005. Guardando fuori della finestra sembrava tutto normale, niente di strano a parte il cielo nuvoloso e la temperatura intorno ai 2°. Avvio lo scooter e parto in direzione della Cecchignola. Sulla via Appia Pignatelli, fuori del centro abitato, illuminati dal faro, ho iniziato a vedere fiocchi di neve. Sembrava che volassero in orizzontale per poi scomparire appena usciti dal cono di luce del mio faro. In alcuni tratti ho acceso l'abbagliante per esaltare il riflesso della neve che sembrava corrermi incontro. Avevo l'impressione di essere in una di quelle palline di vetro con l'acqua dentro che se la agiti si scatena la nevicata... Mi rendo conto che gli amici del nord o delle zone montane sorrideranno di fronte a queste parole però la neve a Roma è un avvenimento molto raro. Ecco una foto dell'evento...
![]()
le mie stazioni: PCE FWS-20, La Crosse WS-2350
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri