Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino copiosamente innevato

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Bè, ci sono leggi fisiche che non posso essere eluse. Se la misura viene fatta in un altipiano a 2100 con cielo sereno o quasi quella temp. mi sta anche bene ma mentre nevica..... Non dobbiamo prendere sempre tutto per oro colato ma leggere le informazioni sempre con senso critico.
    se conoscessi minimamente quelle zone, nn ti meraviglieresti affatto!!
    con cielo sereno e 4metri di neve, -19° è un'eresia lassù a 2100m....ho io -6.2° ora qui a 710m. con una manciata di neve a terra!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino copiosamente innevato

    situazione odierna....

    ultima segnalazionedalla rete di monitoraggio
    Campo Imperatore
    (AQ)Alt.(m.2130)


    rilevamento:
    19-12-05 10:43 T= -19 C°Tempo attuale:
    cielo=sereno
    fenomeni=ghiaccio
    precipitazioni=...
    UR%=40
    PA=999
    TMin.=-23
    TMax.=.
    precipitaz.(mm.)=.
    34km/h
    direz.:da NNEallerta maltempo pericolo valanghe
    Osservazioni:Altezza neve:min 150 max 400Impianti apertiAttenzione alle valanghe inserimento dati stazione tutti i parametri della stazione archivio: oggi [ieri]
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  3. #13
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino copiosamente innevato

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    situazione odierna....

    ultima segnalazionedalla rete di monitoraggio
    Campo Imperatore
    (AQ)Alt.(m.2130)


    rilevamento:
    19-12-05 10:43 T= -19 C°Tempo attuale:
    cielo=sereno
    fenomeni=ghiaccio
    precipitazioni=...
    UR%=40
    PA=999
    TMin.=-23
    TMax.=.
    precipitaz.(mm.)=.
    34km/h
    direz.:da NNEallerta maltempo pericolo valanghe
    Osservazioni:Altezza neve:min 150 max 400Impianti apertiAttenzione alle valanghe inserimento dati stazione tutti i parametri della stazione archivio: oggi [ieri]
    -23°!

  4. #14
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino copiosamente innevato

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    200 cm di differenza in 200 metri di dislivello?
    mi sembra abbastanza ridicolo
    Che rilevatori professionali.Probabilmente saranno soci dell'impianti di risalita...

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino copiosamente innevato

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  6. #16
    rocciamelone
    Ospite

    Predefinito Re: Appennino copiosamente innevato

    Citazione Originariamente Scritto da candalostie
    200 cm di differenza in 200 metri di dislivello?
    mi sembra abbastanza ridicolo
    Che rilevatori professionali.Probabilmente saranno soci dell'impianti di risalita...
    bhe, un po' come avviene anche in altre zone d'italia, cmq...
    io me lo spiego cosi':
    con il libeccio che ha portato oltre 100 mm su quelle zone del paese la neve e' caduta sempre solo oltre i 1800, 1900...
    poi lo stau fa il resto, quindi eccoli spiegati. ciao

  7. #17
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino copiosamente innevato

    Citazione Originariamente Scritto da rocciamelone
    bhe, un po' come avviene anche in altre zone d'italia, cmq...
    io me lo spiego cosi':
    con il libeccio che ha portato oltre 100 mm su quelle zone del paese la neve e' caduta sempre solo oltre i 1800, 1900...
    poi lo stau fa il resto, quindi eccoli spiegati. ciao
    tutta l'italia è paese

  8. #18
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino copiosamente innevato

    Citazione Originariamente Scritto da rocciamelone
    bhe, un po' come avviene anche in altre zone d'italia, cmq...
    io me lo spiego cosi':
    con il libeccio che ha portato oltre 100 mm su quelle zone del paese la neve e' caduta sempre solo oltre i 1800, 1900...
    poi lo stau fa il resto, quindi eccoli spiegati. ciao
    a c imperatore fattore determinante per gli accumuli gioca il vento,il massimo innevamento se non sbaglio si ha sulla piana che è più bassa dell'arrivo della funivia ma meno ventosa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •