Scusa... Ho letto bene?? Qui sulla costa a Lanciano si crepava di caldo di notte ad agosto e lì addirittura spunta un -4° oltre alle altre??? E a gennaio cosa succederà?![]()
La piana di Campo Felice ha un micro-clima tutto suo soprattutto riguardante l'aspetto termico.
La piana molto estesa si trova ad un'altitudine di circa 1500m ed è circondata tutt'attorno da montagne.
In caso di calma di vento e di pressione alta, in Estate non è un'eccezione che si verifichino temperature minime sotto zero, come in Inverno non sono un'eccezioni valori attorno ai -20/-25/-30/-35°, con quest'ultimo raggiunto nel gennaio-febbraio 2005.
Come ad esempio tutto l'intero territorio di Lucoli ha un micro-clima particolare.
Qui puoi leggere la descrizione morfologica fatta da me sull'intero territorio:
http://www.caputfrigoris.it/rete-met...escrizione.htm
![]()
Ultima modifica di StefanoBernardi; 12/09/2008 alle 22:40
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Io studio ingegneria a L'Aquila.. ci andrò sicuramente in questi posti a sciare... cmq c'è molta diferenza pure tra l'aquila e campo felice... Per l' Aquilano il punto migliore per le minime è monticchio giusto??
profonda differenza tra AQ e Campo Felice, per una miriade di motivi, anche intuibili...
Monticchio, Sassa, Fossa, Preturo, Scoppito, ma la bomba è a scarsi 900m e tra poco metteremo lì un data logger: i Piani di Cascina, a pochi minuti d'auto da L'Aquila/ovest.
Si tratta di un altopiano suddiviso in settori da serie di colli; è troppo grande per comprenderlo in una sola foto (se non una foto aerea).
Foto dell'amico Ettore....
![]()
![]()
![]()
Vediamo adesso una propaggine della piana che a me ha ricordato molto la zona....
![]()
![]()
![]()
![]()
Difetto del posto è che i pochi alberi che si vedono sono tutti evidentemente "pettinati" da un vento prevalente, pendono tutti dalla stessa parte e per farli crescere così storti ci vuole proprio un bel vento.
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Dopo le previsioni personali (più o meno giuste, a parte qualche "sparata") fatte dai diversi utenti riguardo la quota neve del week end appena passato, riporto in auge il topic solo per farvi notare, la precisione del bollettino Dolomiti Meteo emessa venerdì per la giornata di domenica
DOMENICA 14: tempo ancora in parte instabile, con estesa nuvolosità e rovesci probabili soprattutto nella notte e nella prima parte della giornata (60/80%), poi in attenuazione, specie sulle Prealpi. Clima freddo per la stagione con residue nevicate in calo a quote anche prossime ai 2000 m (zero term. 2600 mt.)
e le webcam di oggi lo possono confermare.
![]()
Ultima modifica di CrasHBoneS; 15/09/2008 alle 08:48
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
nelle prossime ore, potrebbe cadere abbastanza in bassola neve sui settori centro orentali(sotto i 1800m)!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
qua neve con accumulo dai 1900 in su
Segnalo la segnalazione a sua volta, che mi hanno riportato un paio di escursionisti che ieri nel primo pomeriggio si trovavano sulle vette di Monte Orsello qui a Lucoli, con un rovescio di neve di una decina di minuti ad una quota attorno ai 2000m.
Quota neve dovuta al fattore termico in quota nella libera atmosfera ad 850hPa ed alla voricità presente in quelle ore.
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Segnalibri