Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Grosso sistema roteante §

    Grosso sistema roteante nell'estremo lato owest del Mediterraneo,a sud della Spagna (Malaga-Almeria)..
    Stanotte il sistema ha viaggiato sul mare,dal nord del Macocco verso le coste spagnole.
    Al radar evidente la rotazione,sembra quasi una radarata di una tempesta tropicale
    A mio parere,se si fosse spostato ad Est,su acque piu' calde,ne sarebbe potuto uscire un bel TLC.














    Radar loop:
    Wetter24: Spanien

    Sat:
    http://www.sat24.com/frame.php?html=homepage

    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 10/09/2008 alle 16:36
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Localitā
    Ostia Lido-Roma mare
    Etā
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Grosso sistema roteante nell'estremo lato owest del Mediterraneo,a sud della Spagna (Malaga-Almeria)..
    Stanotte il sistema ha viaggiato sul mare,dal nord del Macocco verso le coste spagnole.
    al radar evidente la rotazione,sembra quasi una radarata di una tempesta tropicale




    Radar:

    http://www.wetter24.de/de/home/wette...r/spanien.html
    Ciao Daniele,ottimo come sempre,questa"Simil Tempesta"Interaggira'con la depressione di Sabato e Domenica 13-14 Settembre a tuo parere?
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Localitā
    Sacrofano, Roma 170m
    Etā
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    quella di due giorni fa tra Sicilia e Tunisia l'hai vista?
    Quella si che girava come una trottola!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Localitā
    Ostia Lido-Roma mare
    Etā
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    quella di due giorni fa tra Sicilia e Tunisia l'hai vista?
    Quella si che girava come una trottola!
    L'ho vista su sat24.com,ma c'erano i geopotenziali troppo alti,ecco perche'forse non e'progredita
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Flavio,si indebolira' fra poche ore a mio parere,ed č troppo lontana la depressione di sabato-domenica..
    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    quella di due giorni fa tra Sicilia e Tunisia l'hai vista?
    Quella si che girava come una trottola!
    Paolo ovviamente l'ho vista,salvato le immaggini e archiviata..
    sembrava partita bene la notte,con convezione e accenno di occhio,ma si č rapidamente indebolita e gia' al mattino la convezione era minima..
    nulla a che vedere con la convezione di questo sistema
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #6
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Localitā
    Sacrofano, Roma 170m
    Etā
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Flavio,si indebolira' fra poche ore a mio parere,ed č troppo lontana la depressione di sabato-domenica..

    Paolo ovviamente l'ho vista,salvato le immaggini e archiviata..
    sembrava partita bene la notte,con convezione e accenno di occhio,ma si č rapidamente indebolita e gia' al mattino la convezione era minima..
    nulla a che vedere con la convezione di questo sistema
    si ma io qui non vedo rotazione evidente.
    E quella dell'altro giorno mi sembrava potesse essere a cuore caldo.
    Questa come stā messa?

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Grosso sistema roteante §

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    si ma io qui non vedo rotazione evidente.
    E quella dell'altro giorno mi sembrava potesse essere a cuore caldo.
    Questa come stā messa?
    Paolo la rotazione c'č,ed č ben evidente al radar e meno al sat..
    http://www.sat24.com/frame.php?html=homepage
    il sistema di 2gg fa aveva una depressione a fascie e poco convettiva,ben roteante,ma se avesse avuto un esplosione convettiva temporalesca al centro,la rotazione sarebbe stata meno evidente,oltretutto il sistema č giovane(e forse gia' ormai morente)
    Qui' sotto un esempio di tempesta tropicale ai primi stadi di sviluppo,in cui il centro (non succede sempre) č ricoperto dalla convezione temporalesca.

    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 10/09/2008 alle 10:34
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    .........


    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitā
    Foshan, Cina
    Etā
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Davvero molto interessante ! Pare essere un MCV (un vortice a mesoscala inserito in un MCS).

    Sarebbe bello avere un quickscat (peccato che non e' in mare !) oppure una lettura di stazioni della zona, per vedere se la circolazione e' estesa anche al suolo oppure no.
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Davvero molto interessante ! Pare essere un MCV (un vortice a mesoscala inserito in un MCS).

    Sarebbe bello avere un quickscat (peccato che non e' in mare !) oppure una lettura di stazioni della zona, per vedere se la circolazione e' estesa anche al suolo oppure no.
    le Isobare?



    Quick Scat Wind:

    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 10/09/2008 alle 14:08
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •