Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    eppure è scoppiato in una zona dalle SST solitamente piuttosto fredde.
    Davvero curioso.

  2. #12
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    eppure è scoppiato in una zona dalle SST solitamente piuttosto fredde.
    Davvero curioso.
    Infatti non e' stato per forcing dal suolo, ma instabilita' alle quote medie, come quasi tutti gli MCV da MCS (si formano anche nelle plains, documentati in alcune occasioni).

    La ciclogenesi tropicale parte dal suolo quasi esclusivamente. L'instabilita' al di sopra della circolazione ciclonica e' solo una "coincidenza", e' per questo che non tutte le "low pressure area" diventano cicloni.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  3. #13
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Infatti non e' stato per forcing dal suolo, ma instabilita' alle quote medie, come quasi tutti gli MCV da MCS (si formano anche nelle plains, documentati in alcune occasioni).

    La ciclogenesi tropicale parte dal suolo quasi esclusivamente. L'instabilita' al di sopra della circolazione ciclonica e' solo una "coincidenza", e' per questo che non tutte le "low pressure area" diventano cicloni.


    grazie

  4. #14
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    le Isobare?



    Quick Scat Wind:

    Mi era sfuggito !

    E' un asse di saccatura con spiccata convergenza al suolo. In effetti potrebbe anche aver avuto una estensione al suolo !! Peccato che manca la parte settentrionale, era perfetta per vedere se la circolazione era chiusa oppure solo convergente.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Da non dimenticare ad ogni modo che i MCV appunto possono degenerare in Medicane-TLC nel Mediterraneo,o in cicloni Tropicali sui mari tropicali..Un piccolo studio che lessi tempo fa,faceva notare come alcuni MCV degenerassere in poche ore in un uragano a poche centinaia di Km dalla costa.Il risultato erano piccoli uragani in rapida intensificazione,con corti percorsi e un massimo di CAT1.Lo studio riguardava il Golfo del Messico.

    PS: è possibile che Nogaps lo vede?

    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #16
    Bava di vento L'avatar di Enrico Luzzitelli
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    Viterbo, 400 mt circa, zona Pila
    Età
    47
    Messaggi
    241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Ciao Daniele, ti fornisco l'immagine che mi hai chiesto.
    E' l'MSG-2 sul channel 9 10.8 micrometri, è relativa alle 2.00
    ora italiana del 10 Settembre.
    L'ho ingrandita al massimo (x8), ti basti pensare che l'ingrandimento prima che sgrani è un x1 per cui più di così non potevo proprio (la qualità è quella che è, stiamo sempre parlando di un IR notturno)...


  7. #17
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Gran bella immagine, quindi si è trattato di un vortice piccolino.

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Grosso sistema roteante §

    Grazie tante Enri..peccato è all'infrarosso,ma è bellissima lo stesso!!
    cmq ne ho segnato il percoso,si è esaurito oggi sul golfo del Leone
    da notare che non sfigurava per nulla fra le altre tempeste presenti nel mondo..

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 12/09/2008 alle 02:03
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #19
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso sistema roteante §

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Grazie tante Enri..peccato è all'infrarosso,ma è bellissima lo stesso!!
    cmq ne ho segnato il percoso,si è esaurito oggi sul golfo del Leone
    da notare che non sfigurava per nulla fra le altre tempeste presenti nel mondo..
    E' rimasta la LLCC al suolo !!!!! Era una ciclogenesi ben strutturata allora, altro che ! Bellissime immagini, come sempre purtroppo la limitata estensione del mare nostrum e la vicinanza con la fascia baroclinica ne hanno tagliato lo sviluppo.

    Avanti il prossimo ora !

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  10. #20
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: Grosso sistema roteante §

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    E' rimasta la LLCC al suolo !!!!! Era una ciclogenesi ben strutturata allora, altro che ! Bellissime immagini, come sempre purtroppo la limitata estensione del mare nostrum e la vicinanza con la fascia baroclinica ne hanno tagliato lo sviluppo.

    Avanti il prossimo ora !

    Eh ma arriveranno aspita se arriveranno,ed io saro'pronto ad aspettarli
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •