Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
Esatto, c'è da valutare anche quello.
Se la goccia riuscisse a penetrare bene sul mare con il minimo di geopotenziale ci sarebbero 2 effetti principali dovuti alla maggiore attività convettiva, non ancora ben avvistata dai modelli:

- da una parte un maggiore (ma leggero) aumento del geopotenziale anche in prossimità del minimo, a causa dell'aria mite del suolo sparata verso l'alto dai moti convettivi; insomma, una sorta di indebolimento della goccia leggermente più rapido "ad occhio", ma non negli effetti.

- dall'altra un rallentamento della sua evoluzione, ed un moto quindi più lento, a causa della maggior rapidità di occlusione

p.s.: intanto il fronte freddo di Hanna è sempre meglio delineato, ed inizia ad attraversare l'Irlanda.

così?