Ecco l'immagine by google earth sat:
earth.jpg
Ma Lorenzo quella nuvolosità tra Spagna orientale e mediterraneo West cosa sarebbe?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mi unisco nuovamente ai complimenti a Lorenzo e agli altri partecipanti attivi di questo thread.
Spettacolo!![]()
Luca Bargagna
E' il risultato del transito di un ramo del Getto subtropicale, piuttosto debole, ma abbastanza attivo da generare divergenza e conseguente formazione di nubi cumuliformi, che poi vista l'aria relativamente umida una volta arrivate in fase di dissipazione persistono con le incudini sfilacciate.
In gran parte transiterà sulle Alpi o appena a nord; c'è invece altra robaccia sulle coste algerine; quella transiterà sul centro e su parte del nord domani pomeriggio-sera, e chissà che qualche goccia di pioggia non possa cadere per stau sull'Appennino (in teoria non si dovrebbe nemmeno escludere la possibilità di un rovescio isolato sul versante tirrenico, ma la sacca collegata è talmente labile che potrebbe dissolversi prima)
Si, anche di più![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri