Tra stanotte e domattina quell'ammasso sul basso Tirreno sarà tutto per la Puglia e la Campania, con qualche sconfinamento su Calabria e Basilicata
Intanto si comincia a delineare il minimo di geopotenziale sull'ovest Piemonte, sviluppatosi bene grazie anche all'orografia ed alla azione combinata di Mistral da una parte e Bora dall'altra.
Con i pallini blu ho delimitato da sud una vasta nube a mensola traccia di aria fredda probabilmente ruzzolata giù da un temporale sull'Appennino Ligure fin sul mare aperto; nel frattempo sulla Toscana centrale l'arrivo di una Jet Streak (un'accelerazione improvvisa della Corrente a Getto) ha portato alla formazione di una nuova linea temporalesca, che lentamente si estenderà verso nord-est, scivolando in contemporanea (molto lentamente) verso SE![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri