Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 60
  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: da seguire anche questo

    Guardate verso l'Islanda:






    Ciu"rivedremo" tra qualche pannello


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: da seguire anche questo

    A parte tutto, temo un pò gli indici per quanto mi riguarda


    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  3. #13
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: da seguire anche questo

    Le carte in questi casi "esagerano" sempre..
    Ma pur essendo consapevole di questo mi fa sempre un certo effetto vedere questi colori.
    Generale amatissimo, arriva presto e non andartene più..




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #14
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: da seguire anche questo

    almeno 1 run buono è uscito... pur restando dell' idea che, a puro intuito, la traiettoria difficile che sarà così occidentale... che dite? :


  5. #15
    Burrasca L'avatar di barbasimo
    Data Registrazione
    04/01/08
    Località
    TROFARELLO (lavoro), VILLASTELLONE (residenza) 247 slm
    Età
    49
    Messaggi
    5,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: da seguire anche questo

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Le carte in questi casi "esagerano" sempre..
    Ma pur essendo consapevole di questo mi fa sempre un certo effetto vedere questi colori.
    Generale amatissimo, arriva presto e non andartene più..

    quoto
    anche se per i funghi (qui stiamo aspettando che parta la stagione...sempre se piove).....troppo freddo non è il massimo

  6. #16
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: da seguire anche questo

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Normale cavetto fetecchia
    No.
    Corrado lo ha definito: burrasca ferragostiana.

    La classifica è ovviamente:

    1 peggioramento autunnale con 552 dam che entra
    2 burrasca mezzagostiana o ferragostiana
    3 saccatura coi gpt gialli-arancini 564 dam
    4 cavetto fetecchia LIDL.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #17
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: da seguire anche questo

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Le carte in questi casi "esagerano" sempre..
    Ma pur essendo consapevole di questo mi fa sempre un certo effetto vedere questi colori.
    Generale amatissimo, arriva presto e non andartene più..


    Più avanti il generale Miche.
    Ora servono delle belle atlanticate piovose e nevose in quota per il bene dei ghiacciai.
    Il generale...da metà novembre in poi è stragraditissimo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: da seguire anche questo

    Continuano le conferme, l'Estate ormai sta facendo le valige, l'ho aiutata poc'anzi a metter via la biancheria intima, ora gli mancano giusto 2-3 cosette e poi può anche andarsene.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: da seguire anche questo

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    confrontate le temperature attuali ad 850 hpa e quelle previste: si scende di 15-20 gradi..
    Qui di 10°C all'incirca.
    E' comunque un bello sbalzo

    Sul medio adriatico invece saranno un 15° circa!

    ps;: anche se nevicasse adesso a 1500m mica si offendono le montagne e i ghiacciai, eh
    [

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: da seguire anche questo

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Qui di 10°C all'incirca.
    E' comunque un bello sbalzo

    Sul medio adriatico invece saranno un 15° circa!

    ps;: anche se nevicasse adesso a 1500m mica si offendono le montagne e i ghiacciai, eh
    Ne parlavo con Gb poco fa che è stato da me.

    Le Temperature potrebbero restare tra i +12 e i +15° con pioggia! Neve cmq generalmente non sotto i 1700-1900m, poi dipende dalle Valli e da tanti altri fattori.

    Cmq calo termico in quota di quasi circa 10°C, una batosta secca all'Estate che andrà via a testa bassa.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •