Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
Cosa ci sarebbe di sbagliato in quota Miki?

Solo per informazione eh...
Allora l'evoluzione proposta oggi è questa:

Venerdì notte: Minimo al suolo in formazione sul Ligure (troppo a Nord per noi), minimo in quota ancora tra Francia e Gran Bretagna con conseguente SW d'alta quota molto prolifico (in teoria) per il Nord. Risultato: noi speriamo in temporali dal Tirreno, ovviamente non diffusi...

Sabato: Situazione stupenda per noi, se non fosse che il minimo al suolo rimane aggrappato con le unghie al Golfo Ligure, restando troppo a Nord (ombra nei bassi strati). Invece in quota la goccia avanza senza problemi e comincia a buttarsi sul Mediterraneo tra Liguria e Costa Azzurra. Risultato: più o meno come Venerdì...

Domenica: Il minimo al suolo decide finalmente di schiodarsi dalla posizione e di scendere verso l'isola d'Elba e poi verso il Centro-Italia.. E qui sarebbe il nostro momento, se non fosse che GFS vede l'evoluzione in quota molto veloce.. Per cui la goccia in quota passa e noi ci troviamo sotto un pessimo N/NW a medio-alta quota probabilmente improduttivo, proprio quando al suolo la situazione si era sbloccata...

Quindi non è proprio il massimo come evoluzione... Ma ovviamente nulla è ancora deciso e, sopratutto, non sarà di certo una fase stabile nonostante tutto questo!!