Già bisogna anche dire che Reading ha perso un po' di coerenza e giustamente ogni run cambia, mentre ENS e GFS proseguono abbastanza imperterriti a vedere un ulteriore peggioramento in gran parte dello Stivale, questo dovuto al fatto che l' Hp nei paesi nordici e questo asse di Wojkoff non permettono previsioni sicure oltre le 48-72h, a mio parere difficile un rialzo di gpt ed uno sprofondare cosi ad occidente delle depressioni atlantiche![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Oggi Reading nello 00z cancella o comunque ridimensiona di molto la rimonta subtropicale prevista ieri.
C'è invece un ipotesi molto molto bella.
Cioè irruzione fredda continentale da est tra il 19 e il 20 poi successivo rapido tunnelling atlantico con ingresso di una depressione da ovest e sciroccata intensa dal 21 pomeriggio/sera.
Insomma...un run che se fosse proposto tra due mesi farebbe impazzire il forum.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Pure in me....che in****ta che fu per le mie zone...
Vabbe a parte quello...
Modelli effettivamente poco concordi ma mi pare che ENS e GFS stiano mantenendo una linea previsionale in modo più o meno coerente...mentre Reading sta, stranamente, sbarellando un po'. Penso che questa volta abbian ragione gli americani![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri