In autunno,questo lo dico ormai dalla notte dei tempi,ci vogliono piogge copiose e diffuse con clima MITE.
E neve che fino a fine ottobre/primi di novembre dovrebbe cadere abbondante dai 1800/2000 metri in su.
E questo non perchè:
1 il bene dei ghiacciai alpini che hanno bisogno di nevicate "calde" che possono avvenire SOLO in questo periodo dell'anno.
2 perchè il freddo in autunno è uno spreco di energia per l'inverno: non vi è bastato l'inverno scorso,osceno da metà gennaio in poi,venuto dopo un autunno freddo e secco?
Mammamia ragazzi e poi...quando arriveranno due perturbazioni atlantiche a gennaio con un po' di pioggia tutti a dire che non è normale...
Ma son d'accordo,nemmeno a me piace l'atlantico in inverno....
Ma una botta fredda a ottobre tipo quella dell'anno scorso è normale?
E allora perchè se dovesse arrivare sarebbero tutti felici e contenti,malgrado per un buon 50% d'Italia significhi solo freddo sterile?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri