Secondo me il problema centrale è il GW. La scarsità di precipitazioni negli ultimi anni può essere una cosa passeggera,che però produce i suoi effetti negativi senza dubbio. Il problema è che temperature più alte vuol dire due cose:
1) scioglimento maggiore
2) riduzione delle precipitazioni nevose
Un cocktail micidiale.![]()
Lou soulei nais per tuchi
però ragazzi il 2003-2004 se non sbaglio viene ricordato come uno degli anni più nevosi sulle alpi e prealpi trivenete...è ovvio che non può essere solo quella la causa ma anche un abbassamento delle prp invernali...
quindi:
- 1 mese (e mezzo?) in meno di scioglimento
- tanto fieno in cascina dall'inverno precedente
- maggiori precipitazioni nelle stagioni precedenti
penso siano la causa di ciò
Segnalibri