buona sera a tutti
sabato, appena svegliato verso le 7.20 , guardo subito fuori dalla finestra la situazione..
bella giornata .. aria fresca..
guardo verso il mare..
nerissimo.. virghe e una supercella.(giusto?)
noto anche 2 belle trombe d'ria.. una bella grande l'altra in sviluppo..
prendo subito la macchina, esco di casa, e dopo 10 minuti di cammino arrivo in un posto molto panoramico vicino a casa mia , sulle alture della citta..
intanto le trombe d'aria si sviluppano e lo spettacolo è magnifico..
ecco qua le foto!
spero vi piacciano..rigurdano tuttte la supercella e le trombe d'aria
![]()
Trattasi non di tromba d'aria bensi di tromba marina.
Te che fai vela pensavo lo sapessi...
Una tromba marina è meno potente e più spettacolare di una tromba d'aria.
E' un fenomeno tipico dell'autunno quando il mare è più caldo della terra e viene a contatto con masse d'aria fredde.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bel colpo![]()
ottimo matte!!! foto spettacolari...
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
grazie!
Segnalibri