Pagina 3 di 20 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 193
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno per il NOA!

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio
    A me andrebbe benissimo, contando che al posto della neve mista o pioggia in pianura qui sarebbe neve che attacca
    mah, non ne sarei tanto sicuro, quando salta la colonna lo fa fino ai 1000 metri.
    P.S. Chiudo perchè se no andiamo troppo OT.
    Pietro

  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno per il NOA!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ecco i miei dati:
    Giorni con neve: 18
    Giorni con pioggia e neve:7
    No comment.....
    A Valle Mosso 35 giorni con neve o acquaneve. L'inverno migliore degli ultimi 20 anni e passa, senza alcun dubbio.


  3. #23
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno per il NOA!

    Noooooooooooooooo....il 1995-96 nooooooo tanto per rendere l'idea di cosa fu il 1995/96 in montagna nel solo trimestre invernale qui da me..
    File Allegati File Allegati
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #24
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno per il NOA!

    Per un inverno così
    non so che cosa darei
    ma poi la neve arrivò
    e la tristezza passò

    Speriamo bene. Saranno fondate su qualcosa queste mappe???
    Io intanto da Meteociel vedo CALDO il 30 settembre
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  5. #25
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/03
    Località
    Baricella - Bassa bolognese
    Età
    43
    Messaggi
    564
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno per il NOA!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    io però continuo a capirle poco.

    Nel senso che dic, gen e feb sono, globalmente, sottomedia. Gen, feb e mar sono invece sopra media (Piemonte escluso). Quindi mi pare che voglia dire che a marzo farà un caldo boia, tale da compensare il sottomedia di gennaio e febbraio.
    Oppure a dicembre si crepa dal freddo...

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno per il NOA!

    Sapete che a postare queste robe vi state mettendo in brutte acque sì
    Cmq no comment...

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno per il NOA!

    Beh comunque l'inverno non è solo neve.... dev'esserci anche tanto bel freddo.

    il 95/96 fu troppo caldo a dicembre e gennaio. Come temperature ando' meglio tra febbraio e marzo
    Solo 29 minime negative qui
    [

  8. #28
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno per il NOA!

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Controbatto dedicandoti questa caro Michele (anche se per quanto mi riguarda preferirei una bella rotazione antioraria del dipolo barico ).

    Previsione "made in china" dell'anomalia geopotenziale a 500hpa per DJF:


    se ti dico che non mi piacciono ?



    preferirei un arancio esteso fra Russia e UK con il blu dei GPTS fra Balcani e Italia



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno per il NOA!

    Le carte che avete postato fanno pietà per il centro-sud

  10. #30
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno per il NOA!

    95/96: anche sinotticamente parlando, un inverno con i controfiocchi. Una NAO d'altri tempi

    Unico difettuccio: un po' troppo mite, soprattutto a dicembre e gennaio.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •